Partner: The CO2 –
Ambito: Sensibilizzazione –
Paese: Italia –
Luogo: Roma –
Anno: 2018 –
Stato del progetto: Concluso –
Tipologia: Progetto AMI
IL PROGETTO IN SINTESI
Realizzazione di un incontro tecnico nazionale tra le associazioni che organizzano laboratori artistici negli Istituti Penitenziari Minorili
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Condivisione di buone pratiche e di problematiche riscontrate; confronto su progetti in corso; creazione di una rete di associazioni che lavorano negli IPM in vista di collaborazioni future
Beneficiari
15 operatori teatrali di 10 associazioni che operano negli Istituti Penitenziari Minorili (IPM): Co2 di Roma, Puntozero di Milano, Teatro del Pratello di Bologna, Teatro Kismet di Bari, Fuori le Ali e Adynaton di Roma, Rulli Frulli di Finale Emilia, Teatro di Sotto di Napoli, Piedi Liberi di Potenza, Cotti in Fragranza di Palermo
Attivita
L’associazione CO2 – The Crisis Opportunity Onlus ha organizzato un incontro tra le associazioni che realizzano laboratori artistici negli Istituti penitenziari minorili italiani per confrontarsi sui progetti attualmente in corso, condividere le varie esperienze e le buone pratiche, discutere di eventuali difficoltà e dei problemi riscontrati e creare una rete, una piattaforma di collegamento, anche in vista di collaborazioni future.
Questo incontro è stato pensato come un tavolo tecnico per addetti ai lavori e è rientrato all’interno del Festival “Un’altra storia: festival dell’impegno civile” che si è tenuto al Teatro India di Roma dal 23 al 25 Marzo 2018. Il festival ha messo insieme le numerose realtà che in questi anni sono emerse intorno allo spettacolo Dieci storie propriocosì (terza edizione), con l’obiettivo di confrontarsi, approfondire le tematiche quali mafie, antimafia e cittadinanza attiva.
All’incontro tecnico su arte nei carceri minorili hanno partecipato 15 operatori teatrali di 10 associazioni che operano negli Istituti Penitenziari Minorili (IPM), tra cui: CO2 di Roma che opera presso l’IPM di Airola e al Malaspina di Palermo (vedi progetto), Puntozero di Milano, attivo presso l’IPM Beccaria (vedi progetto), Teatro del Pratello di Bologna, Teatro Kismet di Bari (IPM Fornelli), Fuori le Ali e Adynaton, attivi presso l’IPM Casal di Marmo a Roma, Banda Rulli Frulli di Finale Emilia, che da quest’anno realizza laboratori musicali presso l’ex OPG di Reggio Emilia (vedi progetto).
https://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2021/04/incroci_01.jpg653980Laura Danielihttps://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2022/09/2logo_ami_up.pngLaura Danieli2025-02-28 11:25:072025-03-06 14:38:36Incroci. Interscambio Teatro con Migranti
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza cookie di Google Youtube per la corretta visualizzazione dei video.
Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!