Pur essendo programmato da prima di questi anni difficili che abbiamo attraversato, finalmente il 2 MAGGIO p.v. ci sarà l’incontro tra i vari Partners autori di tali pubblicazioni*, i loro relatori e operatori di settore interessati che avranno così occasione sia di confrontarsi anche in tavoli di lavoro che di divulgare in prima persona i risultati raggiunti.
*La valutazione che presenterà il nostro partner daSud, è finanziata da “Con i Bambini” e Fondazione Paolo Bulgari.
L’incontro si terrà presso il TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO di Roma, in Via Ostuni, 8 e, oltre ai partners di AMI:
per il settore ARTE E SALUTE
- AllegroModerato Luca Baldan, Matteo Rossi (Università di Bergamo)
- Amici di Luca Fulvio De Nigris, Luca Zappi (Università di Bologna)
- Dynamo Camp Serena Porcari, Demetrio Labate e Martina Fontana
- LAD Cinzia Favara, Emilio Randazzo
- Linea d’acqua Maria Luisa Camurati, Elena Raina (Università di Torino)
per il settore ARTE E INCLUSIONE SOCIALE
- 21 Luglio Carlo Stasolla, Guendalina Curi
- AADD Antonio Viganò
- Asinitas Cecilia Bartoli, Federico Mento (Social Value Italia)
- CCO Giulia Agostinis, Matteo Ghibelli (Ulis)
- CIES Elisabetta Melandri e Adriano Rossi, Luca Di Censi (Human Foundation)
- daSud Pasquale Grosso, Veronica Lo Presti (Università La Sapienza di Roma)
- PuntoZero Lisa Manzoni e Giuseppe Scutellà, Veronica Berni (Univerità Bicocca di Milano)
- RulliFrulli Federico Alberghini, Patrizia Cappelletti (Università Cattolica del S.Cuore, Milano – Generatività)
- Save The Children Cristiana De Paoli, Niccolò Gargaglia, Laura Cucinelli (CivicoZero), Claudio Bezzi
- ZeroFavole Stefano Masotti e Clelia Bonini
interverranno due partners della Fondazione Alta Mane di GINEVRA (AMG) per dare la loro testimonianza a livello internazionale:
- Laura Hassler – fondatrice e direttrice di Musicians Without Borders, partner di Alta Mane Ginevra per ART:27: Condivisione, promozione e divulgazione di Expertise, Lessons Learnt e Best Practices basate sull’arte come strumento di inclusione sociale, e Welcome Notes Europe 2022
- Angelo Polito (MD, MPH, Médecin adjoint), responsabile del progetto “Musicothérapie en soins intensifs pédiatriques aux HUG Ginevra”
Nella mattina (ingresso riservato) si terranno due tavoli di lavoro e confronto sui temi:
“Arte e salute” – coordinato da Cinzia Favara – Fondatrice e Presidente LAD
“Arte e Inclusione Sociale” – coordinato da Federico Mento – Segretario Generale Social Value Italia
Dalle 14.30 sarà CONSENTITO L’ACCESSO AL PUBBLICO per gli incontri con tutti Partner presenti e per la restituzione dei tavoli di lavoro della mattina.
Le attività del pomeriggio saranno TRASMESSE IN DIRETTA SUL NOSTRO CANALE YOU TUBE. (vedi link sotto questo blocco di testo).
Moderatrici: Annalisa Cicerchia – Vice Presidente Cultural Wellfare Center e Economista della cultura, ISTAT
Alessandra Gariboldi – Presidente Fondazione Fitzcarraldo
Chiusura dei lavori e final remarks: Stefania Mancini Consigliere Delegato Fondazione Charlemagne e Presidente Assifero
Alcuni interventi potranno essere resi in streaming e diffusi sulle piattaforme social.
E’ NECESSARIO COMPLIARE ED INVIARE IL SEGUENTE MODULO PER POTER PARTECIPARE ALLE ATTIVITA’.
Link per la diretta You Tube degli incontri del pomeriggio
Clicca sull’immagine per collegarti al canale YouTube di AMI e seguire l’evento in diretta o impostare un promemoria.
Iscrizione
Per partecipare all’Incontro è necessario ISCRIVERSI compliando ed inviando il seguente modulo in TUTTI i campi contrassegnati con *.
L’ingresso alla sala sarà vincolato alle norme COVID che saranno in vigore al momento dell’Incontro.
Riceverete conferma il prima possibile. Grazie.