Partner: Teatro Magro – Ambito: Inclusione sociale, Sensibilizzazione, Ricerca – Paese: Italia – Luogo: Mantova, Milano, Roma, Palermo – Anno: 2020-2021 – Stato del progetto: In corso – Tipologia: Progetto AMI
Interscambio tra 3 organizzazioni italiane (Teatro Magro capofila, Asinitas e Babel) che realizzano laboratori teatrali con giovani migranti
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Conoscere e informarsi su strategie, metodi, contenuti e professionalità messe in campo nei singoli progetti; favorire la mobilità degli artisti e dei beneficiari del progetto per innestare nuove relazioni; contaminare approcci e metodologie artistiche di lavoro; sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sull’inclusione sociale di soggetti migranti attraverso azioni artistiche.
Beneficiari
35 beneficiari stranieri, operatori, artisti, istituzioni, cittadini, pubblico generico.
.
Attivita
Il progetto coinvolge 3 partner AMI impegnati in un percorso teatrale che coinvolge anche stranieri migranti: Teatro Magro (capofila), Asinitas e Babel.
Il progetto prevede una breve sessione di scambio dei conduttori durante il percorso laboratoriale dei 3 partner (AZIONE 1- Inclusione sociale) per un confronto artistico e metodologico sul campo, l’osservazione e condivisione delle differenti metodologie e una contaminazione e messa in comune di strumenti e visioni.
I partner collaborano inoltre per presentare i 3 spettacoli prodotti da ciascuno a un festival estivo italiano (AZIONE 2- Sensibilizzazione) con un focus dedicato al teatro sociale. Questa azione intende portare buone pratiche e prodotti artistici al centro di contesti festivalieri molto noti, aprendo un dialogo e confronto tra genti, professionisti, linguaggi e culture. Il Festival come luogo di scambio e convergenza di eccellenze.
Infine, in autunno i 3 partner organizzano una conferenza a Roma (AZIONE 3- Ricerca) della durata di 3 giorni aperta al pubblico con presentazioni frontali e un laboratorio collettivo. In questo evento sono coinvolti operatori, istituzioni e artisti che hanno partecipato ai progetti negli anni precedenti. Durante il meeting, si realizza un’azione artistica comune con la presenza anche di artisti invitati, già partecipanti a percorsi laboratoriali dei partner di progetti negli anni passati
Il progetto INCROCI è curato e supervisionato da alcune figure di spicco del panorama nazionale teatrale e istituzionale che hanno sempre dimostrato grande attenzione e sensibilità al tema e prevede anche la realizzazione di un video e una pubblicazione finale.
Il progetto prosegue l’incontro e lo scambio di metodologie avviato nel 2020 con le visite reciproche tra Teatro Magro e i partner, sviluppando così momenti di confronto e formazione comune sulle esperienze delle diverse organizzazioni.
https://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2019/07/interscambio_AM_oltre_00.jpg6671000Costanza Mammolahttps://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2017/12/logo_ami_up.pngCostanza Mammola2019-02-11 14:33:002020-05-02 10:20:19Allegro ed Oltre
https://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2017/03/African-Circus-Festival_3.jpg12801920Laura Danielihttps://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2017/12/logo_ami_up.pngLaura Danieli2017-03-01 17:40:562019-03-07 14:18:02Interscambio Sud-Sud tra Fekat e Phare
https://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2016/07/VIENTOS_PROMETEO.jpg5801030Laura Danielihttps://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2017/12/logo_ami_up.pngLaura Danieli2016-07-05 14:50:542019-01-15 12:47:04Interscambio tra Vientos Culturales e la Corporacion de Arte y Poesia Prometeo