Partner: Animali Celesti –
Ambito: Sensibilizzazione –
Paese: Italia –
Luogo: Parco di Migliarino, San Rossore – Coltano (Pisa) –
Anno: 2018 - 2019 –
Stato del progetto: Concluso –
Tipologia: Progetto AMI
IL PROGETTO IN SINTESI
Realizzazione di laboratori teatrali e di un festival di performance e incontri sul tema teatro, adolescenza e marginalità sociale.
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Promuovere attività di pedagogia teatrale ed opere performative realizzate con il coinvolgimento di persone con problematiche di disagio fisico, mentale e sociale con particolare attenzione alla fascia adolescenziale. Valorizzare esperienze teatrali di alta qualità artistica in diverse città italiane, creando una rete di affinità tra artisti, operatori e organizzazioni operanti nell’ambito dell’inclusione sociale. Stimolare nel pubblico un nuovo sguardo su teatro e marginalità e sulla valorizzazione delle differenze.
Beneficiari
81 operatori, artisti, educatori e persone in condizione di disagio, delle seguenti compagnie teatrali: Animali Celesti – Teatro d’arte civile di Pisa, AEDO di Lucca, Teatro 19 di Brescia, Geometria delle nuvole di Cecina; utenti dei servizi sociosanitari, studenti delle scuole superiori, giovani migranti e altri operatori delle associazioni del territorio; spettatori che assistono agli spettacoli.
Attivita
Nel 2019 il progetto intende far dialogare sul piano pedagogico le attività di formazione, produzione e ricerca che 4 compagnie teatrali italiane, operanti nell’ambito del disagio, rivolgono al mondo adolescenziale.
Le diverse esperienze laboratoriali confluiscono in un festival in forma residenziale (dal 6 all’ 8 settembre 2019) che include vari spettacoli teatrali e performance delle 4 compagnie in un luogo di alto pregio ambientale come il Parco Naturalistico di Migliarino San Rossore – Coltano (PI).
Nel 2018 il progetto ha previsto un cantiere residenziale sul rapporto tra teatro e disagio psichico coinvolgendo 5 compagnie teatrali italiane: Animali Celesti – Teatro d’arte civile, Accademia Arte della Diversità – Teatro la Ribalta, AEDO, Teatro 19 e Teatro degli Incontri.