Partner: Teatro Magro –
Ambito: Interscambio –
Paese: Italia –
Luogo: Palermo e Bruxelles –
Anno: 2023 –
Stato del progetto: Concluso –
Tipologia: Progetto AMI
Laboratori, scambi e produzione dei results del progetto europeo Crossroads
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Favorire la mobilità degli artisti e dei beneficiari del progetto per conoscere, informarsi e condividere strategie, metodi, contenuti e professionalità messe in campo nei singoli progetti, contaminare approcci e metodologie artistiche di lavoro, creare nuove relazioni e immaginare futuri sviluppi
Beneficiari
53 giovani partecipanti, tra cui migranti e operatori delle associazioni coinvolte
Attivita
Crossroads è un programma europeo di condivisione di pratiche culturali per l’integrazione di migranti e richiedenti asilo che coinvolge 6 partner: Teatro Magro (Mantova, Italia); Asinitas (Roma, Italia); Babel (Palermo, Italia); Medeber Teatro (Belgio); Sozial Label (Germania); S.Mou.Th – Synergy of Music Theatre (Grecia). Nato dall’esperienza di successo di Incroci (interscambio sostenuto da AMI nel 2020/21) e culminato nella partecipazione al festival di teatro di Santarcangelo di Romagna a luglio 2021 (sempre con il sostegno di AMI), il progetto Crossroads ha ricevuto il finanziamento europeo all’interno del programma Creative Europe.
All’interno del progetto di scambio, ciascuna realtà struttura un lavoro con i propri utenti all’interno della propria sede. Periodicamente si prevedono degli incontri online tra le realtà, in cui ciascun conduttore di laboratorio a turno propone ad alcuni utenti scelti delle altre organizzazioni (3-4 per organizzazione) un estratto del lavoro svolto fino ad allora. Tale estratto varia a seconda della natura del lavoro: un resoconto verbale o documentato, una breve dimostrazione teatrale, una serie di esercizi di laboratorio, ecc. Nella seconda parte del 2023, il lavoro laboratoriale si concentra sulla produzione dei due principali results del progetto: un documentario e un tool-kit. Il documentario si basa sui video documentativi prodotti durante i meeting e nei mesi di lavoro precedenti. Il tool-kit è uno strumento multimediale simile a un manuale, che raccoglie tutti i materiali prodotti durante il progetto (link ai video rilevanti, elementi teorici di riflessione, statistiche e analisi più specialistiche, interviste).
https://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2021/04/incroci_01.jpg653980Laura Danielihttps://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2022/09/2logo_ami_up.pngLaura Danieli2025-02-28 11:25:072025-03-06 14:38:36Incroci. Interscambio Teatro con Migranti
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza cookie di Google Youtube per la corretta visualizzazione dei video.
Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!