Organizzazione di concerti della MaTeMusik Band & Crew.
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Creare per i giovani della band nuovi momenti di gruppo e di incontro e di reciprocità, in modo di ritrovare la forza del gruppo che caratterizzava la band e che si è un po’ persa per l’isolamento dovuto al Covid19, realizzare almeno 5 esibizioni estive: concerti e performance della MaTeMusik band & crew, supportare la comunicazione e la promozione del primo singolo e videoclip musicale della band.
Beneficiari
Circa 30 ragazze e ragazzi della MaTeMusik band & crew: predolescenti, adolescenti e giovani dai 10 ai 25 anni migranti, di seconda generazione, in condizione di vulnerabilità.
Attivita
Il progetto nasce dal grande bisogno dei giovani della MaTeMusik band & crew di tornare a suonare, e di farlo davanti a un pubblico.
MaTeMù è un Centro di Aggregazione Giovanile che offre una scuola di italiano, un’aula studio con supporto scolastico, uno sportello di primo ascolto psicologico, uno spazio di orientamento alla formazione e al lavoro e vari corsi artistici (musica, teatro, hip hop). Dal 2013 al 2019, AMI ha sostenuto le attività artistiche presso il CAG (vedi Progetto).
La pandemia e il lockdown hanno reso difficile il coinvolgimento dei giovani beneficiari alle attività artistiche: le attività esterne sono parte integrante del percorso formativo, artistico e professionalizzante di MaTeMù.
Vista la recente riapertura, seppur limitata, degli spazi per performance e concerti, la MaTeMusik Band & Crew, ormai conosciuta sul territorio romano, ha ricevuto numerosi inviti a esibirsi.
I concerti sono sempre stati momenti fondanti dell’esperienza di MaTeMù, sostanziali per la crescita del gruppo, per l’autostima di ognuno, per aumentare la motivazione a frequentare le lezioni, e per la professionalizzazione derivante dalla partecipazione alla creazione di un evento in collaborazione con professionisti del mondo dello spettacolo.
In questi mesi, inoltre, CIES ha lavorato alla realizzazione di un CD e di un video che spera di diffondere attraverso i canali dedicati e più efficaci. Questo, insieme ai concerti estivi, permetterebbe di pubblicizzare il lavoro dei ragazzi/e del Centro in modo professionale e di attivare buone attività di crowdfunding e di attrarre nuovi potenziali sostenitori.
https://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2023/01/nasca_lab2.jpg7681024Costanza Mammolahttps://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2022/09/2logo_ami_up.pngCostanza Mammola2023-01-10 13:22:462023-02-06 12:42:06Unica – Un nuovo contatto
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza cookie di Google Youtube per la corretta visualizzazione dei video.
Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!