Partner: Pé no Chão – Ambito: Inclusione Sociale – Paese: Brasile – Luogo: Recife – Anno: 2012-2016 – Stato del progetto: Concluso – Tipologia: Partnership con AMG
IL PROGETTO IN SINTESI
Realizzazione di corsi di percussioni e danze popolari afrobrasiliane per bambini, adolescenti e giovani delle periferie di Recife (Brasile)
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Professionalizzazione dei giovani di due quartieri popolari di Recife, Arruda e Santo Amaro e valorizzazione dell’identità culturale dei ragazzi di origine afro-brasiliana
Circa 40 bambini e giovani in situazione di grave disagio sociale e 40 giovani che partecipano alle attività di danza e percussioni con i formatori angolani.
Il progetto Cabeça no futuro (letteralmente “Testa nel futuro”) mira alla professionalizzazione dei giovani di due quartieri popolari di Recife, Arruda e Santo Amaro, che frequentano corsi di danza afro e percussioni di alto livello tenuti da insegnanti locali, con il sostegno di alcuni ex-allievi che svolgono il ruolo di tutor.
La danza Afro e le percussioni sono elementi caratteristici di una cultura che in Brasile per molto tempo è stata fortemente discriminata. Gli educatori del Grupo Pé no Chão lavorano per favorirne il recupero e la salvaguardia e allo stesso tempo valorizzare il riconoscimento dell’identità culturale dei ragazzi di origine afro-brasiliana.
Attraverso il percorso di alto livello formativo, i beneficiari riescono ad approfondire notevolmente questa cultura, raggiungendo ottimi risultati artistici e ottenendo competenze adeguate da spendere nel mercato del lavoro (come insegnanti di discipline artistiche, artisti professionisti, formatori in ONG locali che lavorano con giovani e marginalità sociale).
Il gruppo di ragazzi che partecipa al progetto ha dato vita al corpo di ballo Pé no Chão – Kilandukilu che presenta i propri spettacoli sia per le strade e nelle piazze della città, sia a diversi festival di danza brasiliani (come il “Festival Internazionale di Danza di Recife”).