Attività di clown in corsia e animazione realizzate da giovani artisti del Fekat Circus, di cui 4 clown-dottori opportunamente formati, per i piccoli pazienti dell’ospedale Black Lion, il più grande e principale ospedale pubblico di Addis Abeba.
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Migliorare il benessere fisico, mentale ed emotivo dei piccoli pazienti del reparto di pediatria e di oncologia pediatrica dell’ospedale Black Lion di Addis Abeba (Etiopia).
Beneficiari
5.600 bambini tra 0 e 16 anni, ricoverati presso il reparto pediatrico dell’ospedale Black Lion di Addis Abeba, in Etiopia.
Attivita
Il progetto prevede attività di clown in corsia e animazione realizzate da giovani artisti del Fekat Circus, di cui 4 clown-dottori, opportunamente formati con workshop formativi annuali.I clown effettuano visite nelle stanze dei pazienti due giorni a settimana. Nel salone del reparto di pediatria, inoltre, si svolge un programma di animazione e si realizzano varie attività ricreative, artistiche e ludiche con giochi di costruzione e di memoria.
Nel 2014, il Fekat Circus ha firmato un Memorandum of Understanding con il Black Lion che permette ai clown-dottori di realizzare le attività anche dentro il reparto oncologico dell’ospedale.
Queste attività influiscono sullo stato emotivo e psicologico dei giovani pazienti, contribuiscono a umanizzare il periodo di ospedalizzazione e stimolano il miglioramento delle loro condizioni di salute. Il buon umore e le attività creative sono infatti considerati strumenti terapeutici in grado di promuovere il benessere psichico ed emotivo dei bambini.
Il Fekat Circus cerca inoltre di stimolare bambini e giovani che vivono in condizioni disagiate offrendo corsi di arti circensi e giocoleria presso il compound dell’Associazione e in altre strutture educative (orfanotrofi, centri di accoglienza per bambini di strada e altre ONG) tutti i pomeriggi della settimana.