Partner: Accademia Arte della Diversità –
Ambito: Sensibilizzazione –
Paese: Italia –
Luogo: Bolzano –
Anno: 2019 –
Stato del progetto: Concluso –
Tipologia: Progetto AMI
IL PROGETTO IN SINTESI
Realizzazione di un convegno sullo stato della ricerca teatrale che dialoga con il disagio.
Promuovere il confronto e la riflessione tra alcune delle più significative esperienze di teatro con la marginalità, sul ruolo del teatro e sui processi trasformativi che è in grado di mettere in atto sugli individui, soprattutto in relazione al disagio e alla diversità.
Beneficiari
Operatori teatrali, studiosi, critici teatrali e varie realtà nazionali ed internazionali che lavorano con il teatro e la diversità.
Attivita
Realizzazione di un incontro composto da dibattiti, spettacoli teatrali, mostre fotografiche ed altre performance tra esponenti di alcune tra le più significative esperienze di arte nel sociale ad oggi attive in Italia (tra cui 5 partner di AMI: AllegroModerato, Animali Celesti, Olinda, ZeroFavole and Accademia Arte della Diversità) tutte realtà nazionali ed internazionali che dentro le loro pratiche teatrali si interrogano quotidianamente sul rapporto tra teatro e la diversità.