Partner: Nasca –
Ambito: Inclusione Sociale –
Paese: Italia –
Luogo: Lecce –
Anno: 2023 –
Stato del progetto: In corso –
Tipologia: Progetto AMI
IL PROGETTO IN SINTESI
Laboratori teatrali per bambini e ragazzi del quartiere Stadio di Lecce per trasformare lo spazio nato tra gli edifici di edilizia popolare in un luogo di incontro e scambio
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Permettere ai bambini e agli adolescenti del quartiere e non solo una full immersion artistica
Attivare e stimolare tutte le qualità espressive dei bambini.
Guidare gli adolescenti a essere autori del proprio percorso, a diventare “protagonisti” del loro difficile tempo
Beneficiari
Circa 10 bambini e 10 adolescenti del quartiere Stadio – ex zona 167B e da altri quartieri della città di Lecce
Attivita
Il progetto interviene nel quartiere Stadio- ex Zona167B di Lecce lo Stadio, uno dei quartieri più problematici della città costituito da numerose case popolari. Nasca è una delle associazioni alle quali è stato assegnato un immobile al piano terra dei condomini di edilizia residenziale pubblica Arca Sud. Il progetto prevede l’avvio di laboratori teatrali per bambini e ragazzi del quartiere per trasformare questo spazio in uno spazio per l’infanzia, un luogo di incontro e scambio, per stimolare nuova consapevolezza nei cittadini e creare cambiamenti e innovazione.
Il progetto prevede la realizzazione di due laboratori settimanali, uno per bambini (6-11 anni) e uno per ragazzi (12-16 anni).
Il laboratorio per bambini è tenuto da un responsabile di percorso e, una volta al mese, da un esperto di vari linguaggi artistici (musica, letteratura, cinema, arte contemporanea, circo) per attivare e stimolare tutte le qualità espressive dei bambini. Punto di partenza del percorso è il “gioco”, sia attraverso il corpo, un processo divertente di conoscenza e accettazione della propria macchina umana, che con le parole, per imparare a capire cosa voglio dire per comunicarlo nella maniera più chiara e semplice a qualcuno che mi ascolta.
Il laboratorio per ragazzi è condotto da una danzatrice e formatrice di esperienza che lavora con la danza e la manipolazione del corpo, e un attore/regista che riprende la pratica del teatro dalla radice. Nel laboratorio si intende intercettare l’energia senza regole e potente degli adolescenti, l’età più inquieta, per farsi guidare da questa energia e trovare strade di incontro.
Infine, il progetto prevede la visione di spettacoli per accompagnare il lavoro di formazione e completare la loro esperienza dei giovani partecipanti ai laboratori
https://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2023/01/nasca_lab2.jpg7681024Costanza Mammolahttps://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2022/09/2logo_ami_up.pngCostanza Mammola2023-01-10 13:22:462023-02-06 12:42:06Unica – Un nuovo contatto
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza cookie di Google Youtube per la corretta visualizzazione dei video.
Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!