Partner: AEMAS – Ambito: Inclusione Sociale – Paese: Italia – Luogo: Napoli – Anno: 2021 - 2023 – Stato del progetto: In corso – Tipologia: Progetto AMI
Consolidamento dell’Orchestra Sinfonica, punto di riferimento per l’inclusione e la piena cittadinanza dei giovani più vulnerabili che vivono nei Quartieri Spagnoli.
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Consolidare l’Orchestra Sinfonica come punto di riferimento per il territorio per favorire l’inclusione e la piena cittadinanza dei giovani più vulnerabili che vivono nei Quartieri Spagnoli, incrementando lo sviluppo artistico-culturale, sociale ed economico del territorio.
Fornire agli adolescenti uno spazio fisico e relazionale di sostegno nel loro territorio, un luogo libero e partecipativo nel quale far circolare la musica, la cultura, le idee e i talenti artistici.
Beneficiari
Circa 40 minori di età compresa tra i 6 ed i 17 anni, residenti sul territorio Quartieri Spagnoli di Napoli in condizione conclamata di vulnerabilità socio-economica e relazionale.
Attivita
Il progetto prevede l’offerta di un percorso formativo musicale attraverso un modello ispirato al “Sistema Abreu” che coniuga formazione teorica e pratica dello strumento e adotta metodologie cooperative e partecipatorie. La formazione riguarda tre aree musicali: tecnico-cognitiva, imitativa e creativa-improvvisativa. Accanto all’Orchestra già costituita, nel 2022 AEMAS ha attivato un percorso di avviamento alla musica per i più piccoli, laboratori artistici propedeutici alla conoscenza della materia e degli strumenti musicali, con momenti collettivi e di studio individuale, che ha portato alla costituzione di un’Orchestra Junior.
Oltre alla musica, il progetto offre attività socio-educative rivolte e ad un gruppo di destinatari particolarmente a rischio di esclusione o di dispersione scolastica. Sono proposte in particolare attività individuali e di gruppo 4 pomeriggi a settimana e con l’alternanza di momenti di sostegno allo studio, laboratori ludico-educativi e uscite sul territorio (visite didattiche, gite).
Nel 2023, il progetto prevede anche l’attivazione di 4 borse di studio/lavoro per giovani allievi che fanno parte dell’orchestra da vari anni attraverso la sottoscrizione di un “Patto Educativo”. La borsa di studio viene concessa sotto forma di erogazione monetaria o supporto per l’acquisto di attrezzature o servizi formativi (strumenti musicali, corsi di perfezionamento, rette del conservatorio) e prevede un programma formativo ad hoc per i giovani allievi, che nelle attività affiancano un maestro per imparare e potenziare i legami di solidarietà intergenerazionale replicando percorsi virtuosi. Inoltre, per ridurre l’impatto ambientale e lo spreco di carta, AEMAS intende dotare l’Orchestra di attrezzature tecnologiche (tablet, notebook) su cui installare software per lo studio come programmi di interfaccia digitale, di solfeggio, per l’accordatura, e applicazioni e programmi da utilizzare durante le prove e i concerti.
https://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2023/01/nasca_lab2.jpg7681024Costanza Mammolahttps://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2022/09/2logo_ami_up.pngCostanza Mammola2023-01-10 13:22:462023-02-06 12:42:06Unica – Un nuovo contatto
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza cookie di Google Youtube per la corretta visualizzazione dei video.
Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!