Partner: CCO- Crisi Come Opportunità – Ambito: Inclusione sociale – Paese: Italia – Luogo: Airola (Benevento), Catanzaro, Cagliari e Acireale (Catania) – Anno: 2018-2023 – Stato del progetto: In corso – Tipologia: Progetto AMI
Laboratori artistici per giovani detenuti dell’Istituto Penitenziario Minorile (IPM) di Airola, Catanzaro, Quartucciu (Cagliari) e Acireale (Catania).
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Valorizzare il lavoro svolto all’interno degli Istituti penitenziari per minori di Airola e Catanzaro attraverso l’arte e replicare questa best practice in altri IPM (Quartucciu e Acireale). Permettere ai giovani di acquisire o ricostruire una propria dignità e incrementare la fiducia in sé stessi.
Beneficiari
Circa 46 minori detenuti per i laboratori negli IPM di Airola (Benevento), Catanzaro, Quartucciu (Cagliari) e Acireale (Catania).
Attivita
CCO lavora nel carcere minorile di Airola, in provincia di Benevento, dal 2013, realizzando vari laboratori artistici. In carcere il linguaggio e le tecniche artistiche sono strumento per imparare il lavoro di squadra, ma soprattutto per ragionare sulle responsabilità individuale e collettiva riguardo a logiche e culture mafiose.
Dal 2018, con il sostegno di AMI, CCO offre ai giovani detenuti dell’IPM di Airola laboratori di sceneggiatura e di scrittura musicale rap finalizzati alla produzione di cortometraggi la cui linea editoriale è stata scelta insieme ai beneficiari. Nel 2020, CCO ha avviato la creazione di un rapporto tra IPM e la comunità locale organizzando un festival all’interno del bellissimo teatro del carcere dell’IPM in cui coinvolgere tutti i cittadini di Airola e dintorni, in collaborazione con l’associazione Dominio Pubblico. La prima edizione del Festival si è tenuta nel luglio 2021. L’intero processo di preparazione del festival ha previsto attività di formazione e di avvicinamento dei giovani alla produzione artistica, i ragazzi detenuti non sono stati semplici fruitori del Festival ma veri e propri organizzatori. Nel 2022, sempre con il sostegno di AMI, CCO ha avviato un laboratorio di musica rap anche presso l’IPM Paternostro di Catanzaro.
Nel 2023, CCO intende dare continuità e rafforzare il laboratorio svolto negli anni nell’IPM di Airola con un rapper senior e uno junior (ogni venerdì per tutto il giorno). Nell’IPM di Catanzaro prosegue il lavoro per il rafforzamento del team, per dare continuità e sviluppo progettuale a livello locale con una presenza settimanale dei laboratori e supervisione delle attività al metodo di un rapper senior (2 volte in un anno). Nell’IPM di Quartucciu (Cagliari) si intende costituire un gruppo di rap e teatro con un rapper senior, un rapper junior e un attore della compagnia Cada Die Teatro con la sperimentazione dell’attività in una settimana intensiva e l’avvio del laboratorio settimanale. Infine, nell’IPM di Acireale (Catania) CCO intende formare e accompagnare un formatore rapper, anche qui con la sperimentazione dell’attività in una settimana intensiva e l’avvio del laboratorio settimanale.
https://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2023/01/nasca_lab2.jpg7681024Costanza Mammolahttps://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2022/09/2logo_ami_up.pngCostanza Mammola2023-01-10 13:22:462023-02-06 12:42:06Unica – Un nuovo contatto
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza cookie di Google Youtube per la corretta visualizzazione dei video.
Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!