Partner: Maestri di Strada – Ambito: Inclusione sociale – Paese: Italia – Luogo: Napoli – Anno: 2022 - 2023 – Stato del progetto: In corso – Tipologia: Progetto AMI
IL PROGETTO IN SINTESI
Realizzazione di laboratori arteducativi territoriali presso il Centro Polifunzionale “Ciro Colonna”.
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Sviluppo di competenze trasversali e di capacità riflessiva, promozione di attività generatrici di comunità, di legami e solidarietà umana, promozione nel territorio di capacità di progettazione e implementazione di azioni educative, sviluppo di specifiche competenze artistico-espressive.
Beneficiari
20 giovani e adolescenti a rischio di abbandono scolastico e a elevata possibilità di essere assorbiti dalle attività criminali.
Attivita
Il progetto OrK-Est prosegue il percorso Art-Est avviato nel 2022 con il sostegno di AMI, focalizzandosi nel 2023 sul linguaggio musicale. Nello specifico, il progetto prevede la realizzazione di un Corso di Musica d’insieme (400 ore) che si articola in laboratorio di musica d’insieme, laboratorio di rap, laboratorio di produzione e laboratori di strumenti (batteria e pianoforte). Questo mettendo a disposizione delle giovani persone del territorio professionisti musicali di alto livello, come i professori del Teatro di San Carlo e del Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella, e educatori specializzati di Maestri di Strada con un radicamento decennale sul territorio di intervento, che integrano nell’apprendimento tecnico-esperienziale una dimensione di cura pedagogica delle competenze trasversali (life skills, soft skills) fondamentali per il costituirsi di un gruppo di studio efficace. Il progetto, facendo tesoro del metodo Abreu applica metodologie di insegnamento della musica che partono dall’esperienza pratica, così come codificato da “El Sistema” Abreu, ma le adatta al contesto territoriale.
Nel 2022, il progetto ha previsto la realizzazione di 4 laboratori arteducativi (Musica– totale 400 ore, Teatro– totale 400 ore, Arti visive– totale 300 ore e Danza– totale 100 ore) presso il centro Ciro Colonna, edificio scolastico che da anni versava in condizioni di abbandono e che oggi è oggetto di importanti lavori di ristrutturazione e riqualificazione.
I laboratori artistici realizzati dai Maestri di Strada stimolano i partecipanti ad affrontare temi e materie primarie partendo dall’esperienza vissuta, consentendo di riscoprire e mobilitare risorse, desideri e sogni: in tal modo i partecipanti si riattivano in quanto produttori di cultura, sapere, senso e identità condivise, generando quindi Comunità.
https://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2023/01/nasca_lab2.jpg7681024Costanza Mammolahttps://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2022/09/2logo_ami_up.pngCostanza Mammola2023-01-10 13:22:462023-02-06 12:42:06Unica – Un nuovo contatto
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza cookie di Google Youtube per la corretta visualizzazione dei video.
Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!