Partner: daSud – Ambito: Inclusione sociale – Paese: Italia – Luogo: Roma – Anno: 2019-2021 – Stato del progetto: In corso – Tipologia: Progetto AMI
IL PROGETTO IN SINTESI
Formazione artistica professionale e residenziale dei giovani ragazzi della periferia di Roma Est con il supporto di una rete di enti del settore artistico (dalle case discografiche alla distribuzione, dai live alla comunicazione) e la creazione di un luogo di confronto tra pari.
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Stimolare nei giovani beneficiari l’emancipazione, l’inclusione e la socializzazione di idee ed esperienze, artistiche e personali in collaborazione con partner professionisti del settore per provare ad innescare una connessione tra mondo virtuale e quello reale.
Beneficiari
12-15 ragazzi e ragazze tra i 14 ed i 20 anni del territorio, di cui una parte in situazione di fragilità economica o sociale o con problematicità d’apprendimento, prevalentemente studenti a rischio delle scuole della periferia est della Capitale.
Attivita
L’associazione DaSud intende creare presso ÀP, l’Accademia Popolare dell’Antimafia e dei Diritti” un modello residenziale formativo incentrato sull’aggregazione e scambio tra giovani artisti e/o aspiranti giovani lavoratori del mondo della produzione e comunicazione musicale, la “start-up” di un meccanismo permanente che offra la possibilità ai ragazzi ed alle ragazze del quadrante Est della Capitale di prendere parte a processi di educazione alla creatività tra pari.
Il progetto prevede nello specifico eventi formali ed informali di presentazione del percorso all’interno degli Istituti scolastici e nei centri aggregativi giovanili (CAG) del territorio, la realizzazione di quattro laboratori permanenti intersecati ed alternati (scrittura creativa, musica, video e comunicazione) con quattro tutor per gruppi di lavoro composti da 12-15 ragazzi e ragazze in età compresa tra i 14 ed i 20 anni, la promozione e strutturazione di un momento di confronto tra pari del territorio con cadenza mensile. Inoltre, il progetto intende creare una rete di nuovi partner professionali per ogni ambito di intervento e promoter utili a creare una possibilità di diffusione delle produzioni musicali, a offrire possibilità concrete di un percorso professionale, grazie anche a una rete di “palcoscenici” per l’esibizione live dei giovani artisti grazie alla collaborazione dei CAG. All’interno della settima edizione di Restart, festival della creatività antimafia e dei diritti, daSud organizza inoltre un evento speciale, un’intera giornata dedicata ai linguaggi creativi, ai giovani talenti, al confronto tra pari alla presenza di artisti di fama nazionale.
Con il sostegno di AMI, nel 2020 daSud ha offerto ai ragazzi un’esperienza didattica altamente professionale di natura interattiva, con la realizzazione di 10 lezioni-masterclass sul processo di produzione musicale (progetto P.A.M.). Nel 2019, sempre con il supporto di AMI, daSud ha realizzato il progetto #makesomenoise che ha previsto un laboratorio artistico di didattica alternativa partendo da vecchi dischi in vinile (audio-libri dedicati alla letteratura) che attraverso un processo di rielaborazione e arricchimento, utilizzando la musica elettronica, il rap, la prosa e l’audiovisivo hanno permesso di realizzare un E.P. musicale correlato da un video che accompagna e guida l’ascoltatore all’interno dell’intero progetto.
https://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2020/03/48_CommunityOpera_11_07_2020-scaled.jpg16001068Costanza Mammolahttps://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2017/12/logo_ami_up.pngCostanza Mammola2020-03-18 16:11:272021-02-23 16:39:27Community Women Opera