Partner: daSud –
Ambito: Inclusione sociale –
Paese: Italia –
Luogo: Roma –
Anno: 2019-2023 –
Stato del progetto: In corso –
Tipologia: Progetto AMI
IL PROGETTO IN SINTESI
Formazione artistica professionale e residenziale dei giovani ragazzi della periferia di Roma Est con il supporto di una rete di enti del settore artistico (dalle case discografiche alla distribuzione, dai live alla comunicazione) e la creazione di un luogo di confronto tra pari.
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Stimolare nei giovani beneficiari l’emancipazione, l’inclusione e la socializzazione di idee ed esperienze, artistiche e personali in collaborazione con partner professionisti del settore per provare ad innescare una connessione tra mondo virtuale e quello reale.
Beneficiari
Circa 25 ragazzi e ragazze tra i 14 ed i 20 anni del quadrante est di Roma e circa 150 studenti tra i 12 e i 14 anni, di cui una parte in situazione di fragilità economica o sociale o con problematicità d’apprendimento, prevalentemente studenti a rischio delle scuole della periferia est della Capitale.
Attivita
L’associazione DaSud intende creare presso ÀP, l’Accademia Popolare dell’Antimafia e dei Diritti” un modello residenziale formativo incentrato sull’aggregazione e scambio tra giovani artisti e aspiranti giovani lavoratori del mondo della produzione e comunicazione musicale.
Dal 2022, Move On Up offre laboratori creativi legati al mondo hip hop (scrittura creativa, vocal coaching, composizione testuale, armoniche, elementi basic di fonia, digital production e djing) aprendo il percorso formativo ad altri linguaggi come teatro, saggistica, letteratura, eventi formali ed informali di presentazione del percorso all’interno degli Istituti scolastici e nei centri aggregativi giovanili (CAG) del territorio, la promozione e strutturazione di momenti di confronto tra pari del territorio attraverso un processo di responsabilizzazione e di peer-education dei partecipanti più storici. Il progetto offre inoltre una rete di partner professionali utili a creare una possibilità di diffusione delle produzioni musicali, a offrire possibilità concrete di un percorso professionale. All’interno di Restart, festival della creatività antimafia e dei diritti, daSud organizza inoltre un evento speciale, un’intera giornata dedicata ai linguaggi creativi, ai giovani talenti, al confronto tra pari alla presenza di artisti di fama nazionale. Nel 2023, il progetto agisce su due livelli, in contemporanea tra scuola e Accademia, per rendere più “libera” la partecipazione di tutti, con un percorso artistico scolastico settimanale in 6 classi coinvolte (120 ore in totale) e laboratori pomeridiani (tra le 4 e le 6 ore settimanali, per un totale di circa 240 ore annuali).
Con il sostegno di AMI, nel 2020 daSud ha offerto ai ragazzi un’esperienza didattica altamente professionale di natura interattiva, con la realizzazione di 10 lezioni-masterclass sul processo di produzione musicale (progetto P.A.M.). Nel 2019, sempre con il supporto di AMI, daSud ha realizzato il progetto #makesomenoise che ha previsto un laboratorio artistico di didattica alternativa partendo da vecchi dischi in vinile (audio-libri dedicati alla letteratura) che attraverso un processo di rielaborazione e arricchimento, utilizzando la musica elettronica, il rap, la prosa e l’audiovisivo hanno permesso di realizzare un E.P. musicale correlato da un video che accompagna e guida l’ascoltatore all’interno dell’intero progetto.
https://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2023/01/nasca_lab2.jpg7681024Costanza Mammolahttps://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2022/09/2logo_ami_up.pngCostanza Mammola2023-01-10 13:22:462023-02-06 12:42:06Unica – Un nuovo contatto
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza cookie di Google Youtube per la corretta visualizzazione dei video.
Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!