Partner: ARTECO – Ambito: Sensibilizzazione – Paese: Italia – Luogo: Torino – Anno: 2014 – Stato del progetto: Concluso – Tipologia: Progetto AMI
IL PROGETTO IN SINTESI
Sostegno alla seconda edizione 2013-2014 del progetto “L’Arte di fare la Differenza – Arte relazionale: pensieri, percorsi, opere e luoghi delle interconnessioni con la contemporaneità artistica e sociale”
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Attivare un processo artistico partecipativo nel settore dell’arte contemporanea a carattere sociale.
Beneficiari
3 giovani artisti emergenti e 3 artisti outsider (persone in situazione di marginalità, disagio relazionale o psico-fisico), pubblico fruitore della città di Torino.
Attivita
L”Arte di fare la Differenza” prevede che tre coppie, costituite da un giovane artista e un artista outsider, condividano un percorso relazionale volto alla realizzazione di un’opera artistica collaborativa e co-autoriale con movimento bidirezionale di competenze e saperi. Il progetto include un laboratorio finalizzato alla progettazione e realizzazione partecipata delle opere, con incontri formativi interdisciplinari ed esperienze di accesso e reinterpretazione del patrimonio culturale del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino. Il progetto si conclude con una mostra finale delle opere co-autoriali ed un convegno internazionale sulle pratiche dell’arte partecipativa e relazionale. Il progetto, curato dall’associazione Arteco, è in collaborazione con il Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino e con la Città di Torino, Direzione Centrale Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie Servizio Disabili – Arte Plurale, InGenio, Motore di Ricerca/Comunità attiva.
https://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2022/01/BEFREE.jpg600900Laura Danielihttps://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2017/12/logo_ami_up.pngLaura Danieli2022-01-21 14:30:472022-03-16 10:39:58Incontri con donne straordinarie