Partner: Collegamenti –
Ambito: Sensibilizzazione –
Paese: Italia –
Luogo: Roma –
Anno: 2024 –
Stato del progetto: Concluso –
Tipologia: Progetto AMI
IL PROGETTO IN SINTESI
Festival aperto, libero e accessibile a tutta la cittadinanza, vuole essere un’occasione di creazione di un momento civico collettivo, vissuto in modo immersivo e totalizzante.
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Sensibilizzare la cittadinanza alle tematiche della salute mentale e dell’inclusione/integrazione sociale mediante esperienze immersive volte a provocare emozioni catartiche e ad aprire possibilità evolutive e di contatto con la bellezza e il suo significato etico.
Beneficiari
Circa 20 giovani con disagio psichico della periferia romana (quartiere delle Torri) provenienti dal Centro di Salute Mentale (CSM) D6 della ASL Roma2 o da altre sezioni del CSM e altrettanti giovani tra i 18 e i 29 anni del quartiere; pubblico.
Attivita
Argofest 2.4: Mon Amour è un Festival organizzato dalla cooperativa Collegamenti tra l’interno del condominio dell’ATER “Il Crocicchio” e il Parco delle Canapiglie di Torre Maura, a Roma, che si è tenuto nei giorni 6, 7 e 8 giugno 2024.
Il festival ha previsto laboratori pomeridiani dedicati ai bambini: Street Art con l’artista Taf, Teatro con il regista e attore Valerio Malorni, Musica e Canto con la cantante Giusy Zaccagnini.
Il programma del giovedì è stato dedicato alla scuola, al deserto mediatico, ai reportage e inchieste anche fotografiche sulla periferia del mondo.
Il venerdì è stato dedicato al Teatro e alle Performance, con la presentazione dell’Installazione Performativa 2 MQ di Paradiso realizzata durante il laboratorio intensivo di Arte e Street Art di VI Senso dall’artista Soledad Agresti e i giovani del laboratorio.
Successivamente è stato presentato uno spettacolo teatrale di Valerio Malorni e a seguire il film “Come un gatto in tangenziale”, inserito nelle attività di Cineforum che Argolab ha inaugurato lo scorso anno.
Il sabato si è tenuta la festa finale, con lo spettacolo teatrale del regista e attore Gianluca Riggi, la mostra fotografica di Mattia Sagni e il concerto degli Argoritmo, band nata all’interno dei laboratori sostenuti da AMI che si tengono presso Argolab.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza cookie di Google Youtube per la corretta visualizzazione dei video.
Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!