Partner: ÀP – Antimafia Pop Academy –
Ambito: Inclusione sociale –
Paese: Italia –
Luogo: Milano, Bologna, Roma, Napoli, Cosenza –
Anno: 2024-2025 –
Stato del progetto: In corso –
Tipologia: Progetto AMI
IL PROGETTO IN SINTESI
Confronto, sperimentazione e ricerca tra associazioni e operatori sui linguaggi artistici dell’hip hop nei percorsi di educazione non formale e costruzione di una rete nazionale
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Inclusione sociale e contrasto alla dispersione scolastica ed alla povertà educativa attraverso un linguaggio creativo culturalmente egemone nel target dei beneficiari; modellizzazione e validazione di un nuovo strumento educativo legato alla cultura Hip Hop e di processi formativi professionali e di orientamento per istituzioni educative, docenti, educatori; costruzione di contenuti non stereotipati (artistici, divulgativi, formativi e di orientamento) utili alla comprensione del fenomeno; rafforzamento rete nazionale attraverso modellizzazioni di processi educativi/culturali specifici.
Beneficiari
Circa 70 bambini e ragazzi età 11-19 anni all’anno (laboratori hip hop)
Circa 100 docenti, educatori e artisti all’anno (formazione)
Attivita
Il progetto Keep It real, sviluppatosi a partire da un Progetto di Interscambio (2022/23) e di Ricerca (2022), nasce dall’esigenza di un confronto, un piano di discussione che mette insieme artisti, educatori ed associazioni. La prevenzione e il contrasto alla povertà educativa non passano esclusivamente dal colmare carenza di competenze, ma anche attraverso l’upgrade di risorse sociali ed esperienze. Il progetto trova nell’Hip Hop l’ambiente idoneo d’apprendimento socioeducativo non formale e nei suoi linguaggi artistici e creativi, gli strumenti capaci di coniugare le necessità del presente, l’ambito relazionale a quello dei processi educativi, formativi, socializzanti in un’ottica di contrasto alle diseguaglianze educative
AP ha realizzato una attenta mappatura delle realtà che realizzano percorsi educativi legati all’Hip Hop, ha identificato presidi territoriali utili a coordinarne esigenze e co-progettare azioni e ha coordinato una prima strutturazione generale per l’elaborazione teorica e la programmazione pratica delle attività.
A settembre 2024, parte la prima annualità del progetto triennale che sperimenta un’alleanza strategica tra associazioni, territori, università e artisti, con lo scopo di provare empiricamente l’efficacia e l’efficienza dell’Hip Hop come strumento educativo, attraverso l’esperienza diretta sul campo (laboratori rap), la riflessione formativa e la ricerca sul campo. Un progetto fondato su un partenariato ampio e capace: Àp, Associazione Maestri di Strada, Associazione FormattArt, Associazione Caracò e Cooperativa Sociale Le Strade Di Casa. Dotate di molteplici figure professionale idonee ed altamente qualificate, il partenariato agisce in sinergia con gli Istituti scolastici coinvolti ed animerà i centri di prossimità educativa e culturale.
https://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2024/12/KIR_LOGO-BIANCO-P-1-1.jpg600900Laura Danielihttps://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2022/09/2logo_ami_up.pngLaura Danieli2024-12-03 15:39:192024-12-03 16:29:58Keep It Real
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza cookie di Google Youtube per la corretta visualizzazione dei video.
Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!