Partner: Ruotalibera –
Ambito: Inclusione sociale –
Paese: Italia –
Luogo: Roma –
Anno: 2025 –
Stato del progetto: In corso –
Tipologia: Progetto AMI
IL PROGETTO IN SINTESI
Laboratori artistici presso il Centro Interculturale Eufemia, punto di riferimento culturale e interculturale del quartiere Pigneto/Prenestino di Roma.
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Realizzare percorsi educativi, di rigenerazione socio-culturale e relazionale per i minori attraverso l’ArtEducazione per una maggiore conoscenza di se stessi e degli altri.
Aumentare le opportunità di fruizione della cultura a tutti i livelli, con una particolare attenzione all’inserimento e all’integrazione protetta dei nuclei più svantaggiati.
Accrescere le occasioni di autoapprendimento nell’ottica di un’educazione permanente.
Rafforzare il contesto di sostegno formato da pari affinché svolga le funzioni di una famiglia allargata o di una micro-collettività.
Incrementare le competenze trasversali, socioculturali e affettive del bambino.
Beneficiari
Circa 130 minori dai 3 ai 14 anni, sia italiani che stranieri, residenti nel Municipio Roma V.
Attivita
Il progetto prevede il supporto alla realizzazione di attività artistiche ed educative (laboratori di danza movimento, teatro circo e giocoleria, scenografia/riciclo) all’interno del Centro Interculturale Eufemia, spazio protetto all’interno del Municipio V, per sperimentare le capacità individuali e cooperative e sostenere la consapevolezza collettiva e la “cura del legame” dei minori, per affrontare tematiche di marginalità.
Eufemia è un luogo di incontro, educazione e formazione, uno spazio di reciprocità, un punto di riferimento per tutte le famiglie. Il senso di Eufemia è quello di integrare le differenze costruendo intercultura che può nascere dalla progettualità condivisa nello spazio “tra” le culture.
Il Centro Eufemia è aperto dal lunedì al venerdì la mattina (8.30- 12.30) e il pomeriggio (15.30-19.30), con una frequenza quotidiana di 20 utenti la mattina e 30/40 utenti il pomeriggio.
Il Centro offre diverse attività strutturate che coinvolgono bambini/e e genitori.
Tra queste, sessioni di gioco didattico, sostegno allo studio e laboratori d’arte mirati allo sviluppo delle capacità di apprendimento e alla crescita integrale dei minori.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza cookie di Google Youtube per la corretta visualizzazione dei video.
Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!