Partner: Accademia Arte della Diversità –
Ambito: Inclusione Sociale –
Paese: Italia –
Luogo: Bolzano –
Anno: 2016 –
Stato del progetto: Concluso –
Tipologia: Progetto AMI
Professionalizzazione e inserimento lavorativo di alcuni attori svantaggiati nell’organico dell’Accademia Arte Della Diversità, con la messa in scena dello spettacolo Il Ballo.
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Favorire una cultura dell’inclusione capace di dare voce e attenzione consapevole e partecipata alle persone che vivono quotidianamente la disabilità e il disagio sociale.
Beneficiari
3 attori svantaggiati, inviati all’Accademia Arte Della Diversità dai servizi sociali.
Attivita
L’Accademia Arte Della Diversità ritiene che l’integrazione e l’inclusione delle persone emarginate debbano essere considerate una questione di natura culturale e, per questo, lavora affinché l’attività teatrale e artistica delle persone svantaggiate non sia un’esperienza eccezionale. La realizzazione de Il Ballo rappresenta per la Compagnia, non solo una nuova creazione teatrale, ma un progetto a lungo termine di professionalizzazione degli attori che vivono situazioni di marginalità sociale. “Il Ballo è uno spettacolo di teatro – danza dove i personaggi, prigionieri in una stanza – metafora del mondo – cercano di dare un senso alla propria vita. Prigionieri delle proprie abitudini e convenzioni sociali, di uno spazio fisico e mentale ma anche dello sguardo che ‘gli altri’ gli rimandano, cercano una via di fuga, un modo per ritrovare una propria soggettività, una propria storia, intima ed esclusiva. La loro lotta è un elogio alla vulnerabilità umana, un canto alla possibilità di esistere e farsi bellezza e stupore”.
https://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2023/01/nasca_lab2.jpg7681024Costanza Mammolahttps://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2022/09/2logo_ami_up.pngCostanza Mammola2023-01-10 13:22:462023-02-06 12:42:06Unica – Un nuovo contatto
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza cookie di Google Youtube per la corretta visualizzazione dei video.
Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!