Partner: Liberi Nantes –
Ambito: Inclusione sociale –
Paese: Italia –
Luogo: Roma –
Anno: 2022, 2023, 2024, 2025 –
Stato del progetto: In corso –
Tipologia: Progetto AMI
Realizzazione di un percorso creativo all’interno del centro educativo e di arteducazione per minori a Pietralata (Roma).
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Sviluppo dei talenti artistico-creativi individuali e presa in carico del proprio territorio valorizzandolo da un punto di vista estetico; sviluppo di competenze di gruppo in ambito relazionale
Beneficiari
Circa 50 minori (11-17 anni) italiani e stranieri in condizione di vulnerabilità e ad alto rischio di abbandono scolastico.
Attivita
Il progetto “RI-CREA” prevede la realizzazione di un percorso creativo a Pietralata in collaborazione con gli istituti scolastici territoriali e presso il centro educativo e di arteducazione per minori attivato all’interno degli impianti del Campo Sportivo XXV Aprile, struttura storica del quartiere che dal 2007 promuove l’inclusione sociale, il rispetto e la valorizzazione delle differenze.
Nel 2025, Liberi Nantes offre 2 laboratori artistici:
Un laboratorio fotografico per esplorare tecniche fotografiche e metodi di narrazione visiva, focalizzandosi sulla documentazione del quartiere di Pietralata .
Il laboratorio artistico è condotto da Informadarte, associazione con sede a Pietralata dal 1996, e prevede incontri settimanali di 2 ore nel corso dei quali ci si confronta con l’illustrazione grafica di testi ideati e scritti dagli stessi alunni ed alunne delle classi medie, sotto la guida della docente di italiano, poi esposti presso il Campo XXV Aprile.
Ad affiancare i laboratori sono previsti degli incontri con artisti già consolidati, che dialogheranno con i partecipanti ai corsi, analizzeranno le opere prodotte e costruiranno insieme una nuova narrazione comune in grado di gettare luce e fare sintesi del lavoro e la realizzazione di eventi pubblici in cui verranno esposte le opere prodotte nei laboratori.
Nel 2022, il progetto è stato realizzato con il partner Sanità di Frontiera.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza cookie di Google Youtube per la corretta visualizzazione dei video.
Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!