Partner: AllegroModerato, Accademia Arte della Diversità –
Ambito: Sensibilizzazione –
Paese: Italia –
Luogo: Milano, Bolzano –
Anno: 2017/2019 - 2022 –
Stato del progetto: Concluso –
Tipologia: Progetto AMI
Realizzazione e diffusione di Otello Circus, opera lirica con attori, danzatori e musicisti con disabilità.
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
“Unire due universi poetici, due missioni, due identità in un progetto comune, unico, che vuole restituire identità e professionalità ad attori, danzatori, musicisti svantaggiati”. Offrire luoghi e momenti di espressione artistica a persone con disabilità avvicinando la musica al teatro e viceversa. Sensibilizzare il pubblico alla cultura dell’inclusione capovolgendo l’immaginario collettivo che vede nella disabilità un limite invalicabile per l’espressione artistica ed umana.
Beneficiari
20 giovani con disabilità psico-fisica, attori-danzatori dell’Accademia Arte della Diversità – Teatro la Ribalta e musicisti della Cooperativa AllegroModerato. Pubblico che assiste agli spettacoli.
Attivita
Accademia Arte Della Diversità a Bolzano con il teatro e l’Orchestra AllegroModerato a Milano con la musica, da tempo lavorano per dare voce e possibilità di espressione artistica alle persone con disabilità psichica e fisica.
Le due Compagnie hanno dato vita, con il sostegno di AMI, ad un’ambiziosa opera lirica-teatrale che rielabora l’Otello di Giuseppe Verdi e quello di William Shakespeare in una riduzione sia musicale che teatrale dell’Opera, capace di restituire il dramma, il senso, i contenuti drammatici e musicali dell’Otello. Il laboratorio professionalizzante all’arte del teatro d’Opera ha coinvolto tutti gli attori “svantaggiati” dell’Accademia Arte Della Diversità e i musicisti dell’Orchestra AllegroModerato e include collaborazioni artistiche con importanti coreografi e drammaturghi italiani. Le prove e l’allestimento dell’opera lirica sono stati realizzati attraverso alcune residenze artistiche congiunte (dal 3 al 9 settembre 2017 e tra l’ 21 maggio e il 10 giugno 2018) presso il “Teatro La Cucina” di Olinda a Milano,. L’Opera si svolge in un piccolo tendone da circo, una pista circolare come spazio scenico, con gli spettatori su tribune circolari che avvolgono il palcoscenico. L’Otello is un grande circo dei sentimenti umani, dove i personaggi dell’Opera esibiscono le loro emozioni come delle prestazioni artistiche circensi.
Nel 2019 Otello Circus è stato in tournèe nazionale presso il Teatro Comunale di Bolzano e al Napoli Teatro festival presso la Corte del Palazzo Reale di Napoli.
Tra il 25 e il 27 febbraio 2022, l’Otello Circus viene presentato a Roma con 4 messe in scena presso lo Spazio Rossellini. È previsto, inoltre, un incontro pubblico per fare un bilancio conclusivo sull’esperienza di Otello Circus con il coinvolgimento di associazioni del terzo settore, istituzioni e fondazioni, con riflessioni su contributi offerti dal progetto alla Cultura, alle politiche Sociali, ai progetti di inserimento lavorativo e sulle possibili nuove prospettive
https://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2024/06/festival_scheda.jpg600900Laura Danielihttps://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2022/09/2logo_ami_up.pngLaura Danieli2024-06-25 15:50:582024-06-25 16:01:55Sempre più fuori 2024
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza cookie di Google Youtube per la corretta visualizzazione dei video.
Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!