Partner: Parada Italia –
Ambito: Inclusione Sociale –
Paese: Italia –
Luogo: Cavriana (MN) –
Anno: 2012-2013 –
Stato del progetto: Concluso –
Tipologia: Progetto AMI
IL PROGETTO IN SINTESI
Partecipazione di giovani artisti rumeni, collaboratori/ex beneficiari di Parada, a laboratori intensivi teatrali in Italia
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Promozione dell’incontro e della conoscenza reciproca tra ragazzi italiani e rumeni attraverso l’attività teatrale.
Beneficiari
Nel 2012 13 partecipanti di cui 7 italiani e 6 rumeni, nel 2013 20 partecipanti di cui 12 italiani e 8 rumeni (18-30 anni).
Attivita
Il progetto mira a coinvolgere i ragazzi italiani nelle attività di volontariato e d’integrazione sociale, attraverso un’attività formativa e, allo stesso tempo, a stimolare i giovani rumeni a rapportarsi con i giovani italiani su un livello paritario per acquisire stima e fiducia nelle proprie potenzialità.
I partecipanti italiani che hanno aderito all’iniziativa sono già intervenuti ad altri campi estivi precedenti, sempre organizzati da Parada, e il gruppo rumeno è quello in formazione a Bucarest, nell’ambito del progetto sostenuto da AMI in partnership con AMG.
Il progetto consiste nella realizzazione di un laboratorio intensivo teatrale che nel 2012 si è svolto in una villa storica della provincia di Mantova (dal 29 luglio al 5 agosto 2012), nel 2013 in una ex-fabbrica di Torino.
Il laboratorio teatrale promuove un’integrazione dei soggetti partecipanti, è un’occasione di incontro, scambio, arricchimento reciproco, dove i ragazzi sono in grado di esprimere importanti contenuti, ma soprattutto sottolineano come la diversità debba essere valorizzata nelle sue caratteristiche di originalità, empatia, imprevedibilità creativa e quindi debba essere considerata come una risorsa.
L’incontro tra soggetti di diversa provenienza territoriale infatti evidenzia come l’esperienza artistica possa concorrere al definirsi e al consolidarsi di rapporti tra individui solo apparentemente diversi ma che si relazionano con modalità espressive comuni.
https://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2023/01/nasca_lab2.jpg7681024Costanza Mammolahttps://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2022/09/2logo_ami_up.pngCostanza Mammola2023-01-10 13:22:462024-02-06 09:34:08Unica – Un nuovo Contatto
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza cookie di Google Youtube per la corretta visualizzazione dei video.
Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!