Pubblicati da

Prima Masterclass di Disambigua con Elio Germano

Disambigua organizza la prima Masterclass del progetto “SPAS- Scuola Popolare Arte di Strada”. Le masterclass sono un’occasione per i ragazzi partecipanti del laboratorio di cinema per riflettere e discutere insieme a professionisti del settore del cinema di sogni, competenze e attivismo sociale. La Masterclass “Prendere ossigeno con Elio” si tiene sabato 1 aprile 2023 dalle […]

Direttore della Banda Rulli Frulli nominato Cavaliere della Repubblica

Federico Alberghini, fondatore e direttore della Banda Rulli Frulli di Finale Emilia (MO), è stato nominato ufficialmente Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. L’importante onorificenza premia il lavoro svolto con la Banda in questi anni, anche con il sostegno di AMI: attraverso il linguaggio musicale, i Rulli Frulli sono divenuti un esempio attivo di […]

Portami la fuori di CCO alla Biennale Democrazia

Il 24 Marzo 2023 alle ore 18:00, nell’ambito della Biennale Democrazia a Torino, CCO organizza “Portami la fuori”, dibattito su giustizia minorile e arte con Emak, Kento, Lucariello e Daniela Ronco, coordina Annalisa Camilli. “In Italia esistono diciassette istituti penali per minorenni. I minori in regime di detenzione abitano luoghi chiusi, isolati. Vivono estromessi dalle dinamiche […]

ntS’ chiude per le attività di pubblico spettacolo

Il Nuovo Teatro Sanità non svolgerà più attività di pubblico spettacolo. «Il 7 novembre scorso la stagione del nostro teatro è stata sospesa a causa di lavori di adeguamento, che le autorità ci hanno indicato come necessari per proseguire l’attività – spiega il collettivo artistico ntS’ – e ci siamo immediatamente attivati. Nonostante i tentativi […]

Mostra “Ostinate” presso lo Spazio Donna San Basilio

Il 24 marzo 2023 alle ore 18, presso lo Spazio Donna San Basilio di BeFree, inaugura la mostra “Ostinate” di CROMA- Claudia Romagnoli. “Un progetto a inchiostro su donne rivoluzionarie, consapevolmente o meno e ognuna a suo modo, che hanno messo in discussione ruoli, confini geografici e mentali, abitudini di genere e classificazioni. Donne ostinate […]

Lucariello di CCO pubblica il singolo ‘E cose bell

Lucariello, all’anagrafe Luca Caiazzo, è un rapper presente sulla scena musicale dal ’94. Dal 2013, con l’associazione CCO, realizza laboratori rap nel carcere minorile di Airola (dal 2018 con il sostegno di AMI).  In attesa del nuovo album in uscita nei prossimi mesi, il rapper napoletano presenta il nuovo singolo ‘E cose bell, disponibile su […]

On line il video di Dear “Hotel 5 sbarre”

E’ on line il video “Hotel 5 sbarre”, risultato di un percorso didattico-laboratoriale realizzato dall’associazione Dear all’interno dell’I.P.M. Ferrante Aporti con il sostegno di AMI. Il progetto Robo&Bobo ha coinvolto 20 ragazzi fra i 18 e i 25 anni detenuti con l’obiettivo di introdurre pratiche umanizzanti nello spazio di detenzione attraverso l’approccio tecnico-narrativo del videomaking: […]

Kento di CCO ospite di Omnibus su La7

Il 27 gennaio 2023, il rapper Kento, responsabile di alcuni dei laboratori rap realizzati negli Istituti Penitenziari per minorenni da CCO- Crisi Come Opportunità con il sostegno di AMI, interviene a Omnibus, su La7, per parlare di carceri minorili e giustizia giusta. Kento spiega come la musica aiuti a entrare in relazione con i ragazzi, […]

Servizio sull’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli al TG1 mattina

L’11 gennaio 2023 su Ra1, nel programma “TG1 mattina”, va in onda un servizio sull’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli di Napoli, disponibile a questo link. Il servizio presenta la programmazione dei concerti dell’Orchestra presso il Teatro Bracco di Napoli che prevede un nuovo appuntamento cil 24 gennaio 2023 con le antiche danze e arie di […]