Partner: Pé no Chão –
Ambito: Sensibilizzazione –
Paese: Italia –
Luogo: Bologna, Reggio Emilia, Varese, Verona –
Anno: 2013 –
Stato del progetto: Concluso –
Tipologia: Progetto AMI
Rafforzamento formativo dei giovani artisti brasiliani mediante la presentazione per la prima volta in Italia del loro spettacolo Voz do Tambor Afro-Brasileiro, incontri-laboratori con altre associazioni italiane.
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Sensibilizzazione di giovani italiani sul tema del disagio sociale e sull’integrazione.
Beneficiari
16 ragazzi del gruppo Pé no Chão, accompagnati da 3 educatori, e tutti i giovani italiani che partecipano alle iniziative di sensibilizzazione realizzate da Pé no Chão in Italia.
Attivita
Il Grupo de Apoio Mutuo Pé no Chão ha portato per la prima volta in Italia lo spettacolo Voz do Tambor Afro-Brasileiro, frutto di 3 anni di lavoro del progetto “Cabeça no futuro”, sostenuto da AMI in partnership con AMG.
Lo spettacolo è stato realizzato da Pè no Chão in collaborazione con 3 artisti del corpo di ballo luso-angolano Kilandukilu (Lisbona) e con il contributo di un giovane artista mozambicano che ha partecipato all’interscambio con l’associazione ASEM del Mozambico.
Lo spettacolo descrive la resistenza del popolo africano alle colonie europee e propone un “rincontro” tra gli adolescenti del progetto Pé no Chão (Brasile) e i loro antenati africani (Angola e Mozambico). Rappresenta una simbiosi tra vecchio e nuovo, un misto di tradizione – la cerimonia della successione del re, la forza dei guerrieri, la tradizione religiosa e l’allegria del Frevo (danza tipica del Pernambuco) – e di modernità – l’energia dell’Hip Hop, della Capoeira e della Break Dance.
La tournée in Italia rappresenta un momento di formazione e di crescita artistica e professionale per i giovani artisti ma anche un’importante opportunità di “restituzione” per il gruppo Pé no Chão che in questo modo intende rafforzare il rapporto di fiducia, sostegno e scambio con i numerosi volontari e sostenitori italiani.
Tra metà aprile e fine maggio 2013, lo spettacolo è stato presentato in vari teatri e piazze. In molte città, sono state realizzate anche attività educative e di sensibilizzazione, laboratori nelle scuole, esibizioni, incontri con giovani delle periferie (nell’ambito del Progetto europeo Amitiè del Comune di Bologna), partecipazione a vari festival. In particolare, a Bologna, nell’ambito del Progetto Amitiè, i ragazzi di Pé no Chão hanno condotto dei laboratori artistici insieme ai ragazzi di Parada/Apel e a quelli del quartiere San Donato.
https://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2013/02/axe171-1.jpg10001500Paola Raguzzihttps://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2022/09/2logo_ami_up.pngPaola Raguzzi2025-01-08 18:35:292025-03-06 14:20:08Projeto Axé: tour “SUD” con Fiorella Mannoia e disseminazione della Pedagogia del Desiderio