Sei in:Home1/Archivio2/Salute3/La formazione di Theodora al servizio dell’eccellenza pediatrica nel c...
Partner: Fondazione Theodora –
Ambito: Salute –
Paese: Italia –
Luogo: Roma –
Anno: 2012, 2013, 2014, 2015 –
Stato del progetto: Concluso –
Tipologia: Progetto AMI
IL PROGETTO IN SINTESI
Visite altamente specializzate dei Dottor Sogni ai bambini ricoverati con grave patologia e lunghe degenze.
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Migliorare la qualità della degenza dei bambini ricoverati con gravi patologie. Offrire sostegno al bambino e alla sua famiglia per affrontare la difficile prova del ricovero attraverso il sorriso, il gioco e l’ascolto delle emozioni.
Beneficiari
Circa 1100 bambini con gravi patologie ricoverati presso il Reparto di Chirurgia Endoscopica Digestiva ed Epatologia, Gastroenterologia e Nutrizione dell’ospedale Bambin Gesù di Roma; familiari dei bambini; personale del Reparto.
Attivita
Il progetto intende garantire le visite di alta qualità dei clown di Theodora ad un numero sempre maggiore di bambini degenti, in particolare ai bambini ricoverati con gravi patologie presso l’Ospedale Bambino Gesù di Roma, uno dei centri di eccellenza pediatrica del centro Italia, che raccoglie molti piccoli pazienti anche dal sud della penisola. Due clown altamente specializzati visitano una volta alla settimana per tre ore le famiglie e i bambini ricoverati con lunghe degenze presso il Reparto di Chirurgia Endoscopica Digestiva ed Epatologia, Gastroenterologia e Nutrizione dell’ospedale Bambin Gesù. Il clown diventa per il bambino un amico davvero speciale che lo fa sorridere, che lo ascolta, che crea giochi e magie per sognare e immaginare insieme a lui, che si prende cura del suo “essere bambino” oltre che malato.
Nel 2012 e nel 2013 AMI ha sostenuto la formazione d’eccellenza dei clown di Theodora, per garantire l’alta qualità del servizio offerto ai bambini ricoverati.