Sei in:Home1/Archivio2/Salute3/Laboratori artigianali e artistici di Cascina Rossago
Partner: Rossago –
Ambito: Salute –
Paese: Italia –
Luogo: Ponte Nizza (Pv) –
Anno: 2013 - 2015 –
Stato del progetto: Concluso –
Tipologia: Progetto AMI
IL PROGETTO IN SINTESI
Laboratori artistici insieme a giovani con autismo ospiti di Cascina Rossago.
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Potenziamento della capacità di scelta e di espressione, dell’attenzione e della creatività di ragazzi autistici, insegnando loro a stare assieme in un setting definito, condividendo spazi e materiali
Beneficiari
Circa 18 giovani adulti autistici di età compresa fra i 17 e i 40 anni, ospiti di Cascina Rossago, farm community situata tra le colline dell’Oltrepò Pavese
Attivita
Il progetto prevede di coinvolgere i ragazzi autistici in due laboratori artistici: tessitura e pittura, due attività molto diverse che permettono di trasformare la disabilità in abilità e creatività. Nel laboratorio di tessitura si apprende la tecnica al telaio che potenzia le capacità di attenzione ed espressione. I ragazzi tessono la lana degli alpaca da loro stessi allevati (gli alpaca sono animali molto empatici con cui i ragazzi instaurano una relazione speciale creando un legame affettivo). Il laboratorio di pittura si basa sulla libertà di scelta, il tema è libero consentendo ai ragazzi la possibilità di sviluppare e fare emergere la propria soggettività.
Molte sono le attività artistiche che Cascina Rossago offre ai suoi ragazzi, tra cui ricordiamo l’Orchestra Invisibile, costituita da percussionisti autistici, studenti, specializzandi e docenti dell’Università di Pavia che si riuniscono settimanalmente per suonare jazz mainstream, genere che consente un solido equilibrio tra la ripetitività di alcune basi ritmiche e l’improvvisazione musicale.
Nel 2012 il progetto ha visto la collaborazione di due docenti e sei tirocinanti del corso di Terapeutica Artistica dell’Accademia di Brera e ha coinvolto i ragazzi autistici nella fabbricazione di carta a mano con caratteristiche artistico-terapeutiche idonee al percorso riabilitativo di ciascuno.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza cookie di Google Youtube per la corretta visualizzazione dei video.
Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!