Partner: Anticorpi –
Ambito: Sensibilizzazione –
Paese: Italia –
Luogo: Roma –
Anno: 2014 –
Stato del progetto: Concluso –
Tipologia: Progetto AMI
IL PROGETTO IN SINTESI
Sostegno al Festival Anticorpi, dedicato allo scambio e alla comunicazione tra realtà teatrali che operano in ambito sociale.
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Favorire i processi di integrazione tra persone con e senza disabilità e promuovere una cultura d’integrazione.
Beneficiari
Pubblico della città di Roma, organizzazioni e operatori teatrali che si occupano di teatro e integrazione sociale.
Attivita
Il Festival Anticorpi, giunto alla sua IV edizione, propone alla città di Roma e alle associazioni che si occupano di arte e inclusione sociale, un programma di spettacoli e laboratori artistici integrati e una mostra fotografica sul tema del teatro e dell’integrazione sociale.
Il Festival dura 3 giorni, durante i quali la mattina si svolgono laboratori di musico-terapia, Danceability e teatro, e la sera si esibiscono alcune compagnie teatrali. I laboratori sono aperti a chiunque voglia partecipare. In particolare il programma di quest’anno prevede i seguenti spettacoli: “Nella tempesta” del gruppo di teatro del CAG MaTeMù di Roma (regia di Gabriele Linari), “Personaggi” della Compagnia La Ribalta di Bolzano (regia di Antonio Viganò) e “L’assenza” del Teatro Buffo di Roma (regia di Davide Marzattinocci).
Anticorpi gode del patrocinio di Roma Capitale e le attività si svolgono presso i Teatri di Cinta del Comune di Roma (Teatro di Villa Torlonia e Teatro Quarticciolo).