Partner: Dedalus –
Ambito: Inclusione Sociale –
Paese: Italia –
Luogo: Napoli –
Anno: 2017, 2018, 2019, 2020 –
Stato del progetto: Concluso –
Tipologia: Progetto AMI
IL PROGETTO IN SINTESI
Laboratori artistici presso il Centro interculturale “Officine Gomitoli”, spazio situato nel centro storico di Napoli, destinato alla promozione dei diritti dei giovani, in particolare migranti.
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Garantire ai giovani e adolescenti, italiani e migranti, occasioni stabili di inclusione e protagonismo attraverso attività creative ed espressive da realizzarsi all’interno del Centro interculturale “Officine Gomitoli”.
Beneficiari
50 adolescenti e giovani italiani e stranieri (di seconda generazione, neo arrivati e minori non accompagnati) che vivono situazioni di fragilità o deprivazione socio-economica e culturale o devianza a Napoli.
Attivita
Il progetto prevede la realizzazione di laboratori artistici presso il Centro interculturale “Officine Gomitoli”, spazio destinato alla promozione dei diritti dei giovani, alla valorizzazione e al potenziamento delle loro competenze e attitudini professionali e creative. Questo spazio, inaugurato nel 2016 e supportato anche da Fondazione Con il Sud e Fondazione Charlemagne, comprende varie realtà imprenditoriali ed è situato nel centro storico di Napoli in un ex lanificio borbonico di Porta Capuana, area con una rilevante presenza migrante, al centro di un piano di rigenerazione urbana (patrimonio UNESCO).
Dal 2017, AMI sostiene la realizzazione delle attività artistiche presso le Officine Gomitoli. Nel 2020, sono previsti due laboratori artistici: il laboratorio di fotografia, linguaggio privilegiato per la narrazione dei diversi ambiti dell’identità culturale delle persone e dei luoghi, dove le immagini sono utilizzate per narrare storie, biografie e contesti, per produrre cultura e scambio, per segnalare vuoti di politica urbana e sociale, per recuperare storia e memoria dei luoghi e delle persone che li vivono; il laboratorio di arti visive e acquarello, dedicato all’incontro e al meticciato interculturale e mettendo al centro oggetti e prodotti culturali differenti, per offrire momenti di conoscenza delle differenti culture, pratiche e tradizioni che abitano gli spazi del centro.
Inoltre, accanto ai laboratori artistici continuativi, Officine Gomitoli offre workshop espressivi intensivi con rinomati artisti internazionali.