Partner: Puntozero –
Ambito: Inclusione sociale –
Paese: Italia –
Luogo: Milano –
Anno: 2017, 2018, 2019, 2020, 2021 –
Stato del progetto: Concluso –
Tipologia: Progetto AMI
IL PROGETTO IN SINTESI
Laboratori artistici finalizzati a una nuova produzione teatrale che mantenga vivo e profondo il legale tra carcere e città, potenziandolo anche attraverso strumenti tecnologici.
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Fornire una solida preparazione e un metodo per aprire una relazione tra il dentro e il fuori dal carcere, mettere alla prova le competenze tecniche e artistiche acquisite nei laboratori, attivare percorsi di misure alternative per i soggetti in carico all’Area Penale, prevenire il rischio del cyberbullismo e diffondere una cultura di contrasto all’Hate Speech.
Beneficiari
Circa 30 giovani detenuti, ex detenuti, minori sottoposti a misure alternative alla detenzione, giovani cittadini provenienti dalle scuole e dalla compagnia Puntozero di età compresa tra i 16 e i 25 anni.
Attivita
Puntozero realizza all’interno dell’Istituto Penale Minorile (IPM) Beccaria di Milano laboratori teatrali professionali mirati al reinserimento sociale di soggetti in difficoltà (sia come attori che come tecnici) attraverso un approccio professionale sperimentale a forte contenuto innovativo. Nel 2015, Puntozero ha completato la ristrutturazione e la messa in opera del Teatro dell’IPM (200 posti a sedere) per trasformarlo in luogo di cittadinanza attiva e pluralismo culturale.
Nel 2021 Puntozero produce New Wild Web- Le armi del cyberbullismo, una nuova produzione teatrale vincitrice anche della raccolta fondi di Chi Odia Paga. Lo spettacolo di carattere interattivo multimediale indaga le potenzialità dei nuovi strumenti di comunicazione, il diffuso analfabetismo digitale e le cause delle numerose manifestazioni di cyberbullismo. Inoltre, per affrontare questo momento storico particolare, New Wild Web intende rivolgersi ad una platea più ampia del solo pubblico in sala, sfruttando piattaforme di live streaming ed i social, con l’intento di svelarne le potenzialità e la bellezza di questo irrinunciabile mezzo di comunicazione.
Nel 2020, il sostegno di AMI ha permesso la messa a sistema del metodo pedagogico-teatrale e del training per attori Khoròs, elaborato da Puntozero nel 2019, attraverso il proseguimento dei laboratori nei luoghi dell’IPM e la realizzazione di un Laboratory Report, una documentazione scientifica finalizzata alla realizzazione di un video documentario per condividere e valorizzare il lavoro e di diffondere il metodo psicofisico di Khoròs. Dal 2017 al 2019, il progetto sostenuto da AMI ha previsto la realizzazione di laboratori teatrali settimanali finalizzati alla produzione e messa in scena degli spettacoli della compagnia Puntozero .
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza cookie di Google Youtube per la corretta visualizzazione dei video.
Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!