Partner: In Medias Res –
Ambito: Inclusione sociale –
Paese: Italia –
Luogo: Palermo –
Anno: 2025 –
Stato del progetto: In corso –
Tipologia: Progetto AMI
IL PROGETTO IN SINTESI
Laboratori di musica rap nel quartiere San Lorenzo di Palermo in collaborazione con le associazioni Laboratorio Zen Insieme, Refugees Welcome Italia – Palermo e il collettivo di musicisti About Music
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Promuovere l’inclusione sociale e l’espressione creativa di un gruppo di 15 giovani provenienti da diversi contesti socioculturali a Palermo, attraverso laboratori che sviluppano competenze artistiche e comunicative nel campo della musica rap.
Beneficiari
Circa 15 giovani dai 14 ai 28 anni residenti o domiciliati a Palermo, tra cui giovani rom, giovani del quartiere San Filippo Neri (ex-Zen), giovani del quartiere Sperone e giovani rifugiati.
Attivita
Continua la collaborazione avviata nel 2024 con l’associazione In Medias Res, che per l’annualità 2025 prevede la realizzazione di tre laboratori musicali all’interno degli spazi della Mind House e una serata aperta al pubblico per la presentazione delle tracce originali.
Nello specifico è previsto: un laboratorio di storytelling e scrittura per il rap (feb-apr 2025): presentazione laboratorio. Analisi tecniche di rima, ritmo e metrica. Esercizi pratici di scrittura. Esplorazione temi sociali, politici e personali nel rap. Tecniche di scrittura creativa. Esercizi di brainstorming e scrittura libera. Condivisione testi scritti. Tecniche di esibizione e presenza scenica. Presentazione e condivisione dei testi rap creati durante il laboratorio; un laboratorio di produzione basi musicali (mag-giu 2025): introduzione al beatmaking e alla produzione musicale rap. Panoramica strumenti e dei software essenziali. Costruzione ritmi e pattern di batteria. Utilizzo campioni e loop. Creazione linee di basso. Sviluppo melodie e armonie. Utilizzo di sintetizzatori e effetti sonori. Mixaggio e mastering dei beat. Ottimizzazione del suono. Creazione basi musicali complete; un laboratorio di registrazione e editing tracce (set-nov 2025): introduzione alla registrazione audio. Panoramica strumenti e tecniche di registrazione. Configurazione della DAW. Registrazione tracce vocali e strumentali. Catene effetti. Mixaggio tracce registrate. Utilizzo di equalizzatori, compressori e altri effetti. Editing tracce. Correzione errori e ottimizzazione delle performance. Creazione di un mix finale bilanciato.
L’intero progetto sarà inoltre documentato mediante riprese video che seguiranno tutte le fasi operative del progetto. Al termine, verrà prodotto un video-racconto documentario, strumento chiave per la diffusione dei risultati, offrendo una narrazione visiva che valorizza l’efficacia e la rilevanza del progetto, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio e favorendo la replicabilità in contesti simili.
Il progetto segue il percorso di collaborazione avviato nel 2024 con “Lo Zen è uno spettacolo 3 ed”, che prevedeva la realizzazione di laboratori artistici negli spazi del Punto Luce del quartiere San Filippo Neri (ex ZEN) di Palermo in collaborazione con Laboratorio Zen Insieme e Associazione Alf Leila.
Ricerca progetti
Progetti recenti nella categoria Progetti Italia – INCLUSIONE SOCIALE
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza cookie di Google Youtube per la corretta visualizzazione dei video.
Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!