Partner: Cre-Arte –
Ambito: Inclusione Sociale –
Paese: Argentina –
Luogo: San Carlos de Bariloche –
Anno: 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017 –
Stato del progetto: Concluso –
Tipologia: Partnership con AMG
IL PROGETTO IN SINTESI
Formazione artistica professionale di giovani con disabilità mentali, fisiche e sensoriali a San Carlo di Bariloche (Patagonia – Argentina)
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Formazione artistica professionale di giovani con disabilità mentali, fisiche e sensoriali, attraverso la realizzazione di laboratori di arti plastiche presso il Centro educativo Cre-Arte situato nella città di San Carlos de Bariloche (Patagonia, Argentina).
Beneficiari
Circa 65 giovani e adulti (dai 16 ai 40 anni) con disabilità mentali, fisiche e sensoriali che vivono in situazione di povertà nelle periferie di San Carlos de Bariloche.
Attivita
Il Centro educativo Cre-Arte offre attività artistiche a persone con disabilità dai 16 anni in su. Realizza un programma di educazione non formale che distingue, potenzia e valorizza le diverse competenze e possibilità delle persone con disabilità. Cre-Arte presenta l’arte come un potenziale trasformativo per lo sviluppo umano; le attività artistiche realizzate offrono l’opportunità di sviluppare competenze che, a loro volta, rafforzano l’autostima e rivalutano la persona per una migliore integrazione sociale. L’arte si trasforma così in un luogo dove il disabile acquisisce voce, ottiene legittimazione sociale e definisce la propria identità, rafforzando la propria autostima.
Nel 2012 e 2013, Alta Mane ha sostenuto la realizzazione di laboratori di Percussioni e Murga, espressione artistica tipica argentina legata al carnevale.
Nel 2014, il progetto ha previsto la realizzazione di laboratori mensili di Danza-Teatro, Musica e Percussioni, Costumi e Scenografia per la creazione di un vero e proprio spettacolo scenico presentato al pubblico di San Carlos de Bariloche e in altre città o Paesi. La partecipazione a eventi locali e tournée permette infatti ai giovani utenti del centro di crescere artisticamente e riconoscersi come “artisti”, con forte valenza identificativa e di dignità.
Dal 2015, il progetto prevede la realizzazione di laboratori di arte plastica, murales, batik, ceramica, disegno, letteratura, scultura, danza e teatro e un laboratorio di costruzione cittadina offerto a tutti i partecipanti. Durante i laboratori, Cre-Arte promuove l’appropriazione e la consapevolizzazione delle persone con disabilità sui loro diritti. Il progetto prevede inoltre la sistematizzazione del lavoro di Cre-Arte con una pubblicazione finale, da diffondere e condividere con altre organizzazioni interessate.
Partner
CreArte– Centro Educativo y Cultural por Personas con Discapacidad
Progetto Axé Italia - Archivio Italia - Sensibilizzazione
https://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2013/02/axe171-1.jpg10001500Paola Raguzzihttps://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2022/09/2logo_ami_up.pngPaola Raguzzi2025-01-08 18:35:292025-03-06 14:20:08Projeto Axé: tour “SUD” con Fiorella Mannoia e disseminazione della Pedagogia del Desiderio