Partner: Accademia Arte della Diversità, AllegroModerato, ZeroFavole –
Ambito: Sensibilizzazione –
Paese: Argentina –
Luogo: San Carlos de Bariloche –
Anno: 2017 –
Stato del progetto: Concluso –
Tipologia: Partnership con AMG
IL PROGETTO IN SINTESI
Sostenere la partecipazione di tre associazioni italiane che lavorano con arte e disabilità (Accademia Arte della Diversità, AllegroModerato e ZeroFavole) al Festival Internazionale Arte X Igual organizzato a Bariloche in Argentina da Cre-Arte
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Dare spazi di visibilità e nuove opportunità agli artisti con disabilità; offrire opportunità formative a operatori, giovani beneficiari con disabilità e disagio socio-economico, studenti universitari e artisti in Argentina
Beneficiari
27 operatori e beneficiari con disabilità di Accademia Arte della Diversità, AllegroModerato e ZeroFavole che partecipano al festival in Argentina; tutti gli operatori e i beneficiari con disabilità di Cre-Arte (circa 100) che partecipano alle attività di interscambio tra le associazioni e che apprendono nuove metodologie di lavoro artistico nella disabilità; pubblico del Festival; cittadini di San Carlos de Bariloche e di altre città argentine sensibilizzati sui diritti delle persone con disabilità.
Attivita
Il progetto prevede la partecipazione di 3 associazioni italiane (AllegroModerato, Accademia Arte della Diversità, ZeroFavole/Babilonia Teatri) al festival internazionale di arti (musica, danza, teatro, pittura) e disabilità organizzato da Cre-Arte (partner di AMI e AMG dal 2009) a Bariloche dall’1 al 10 novembre 2017.
La partecipazione a questo festival dà prosecuzione al tour di Cre-Arte in Europa (2015, sostenuto da AMG/AMI) e alle prime due fasi dell’Interscambio “Teatro, danza e musica delle differenze” tra le associazioni Cre-Arte, Accademia Arte della Diversità, AllegroModerato e ZeroFavole (2015 e 2016, sostenute da AMI). Al festival partecipano 80 artisti provenienti da vari paesi (Argentina, Brasile, Cile, Spagna, Italia).
Le associazioni italiane contribuiscono al festival attraverso la presentazione di spettacoli e concerti nei principali teatri e auditorium della città, la realizzazione di workshop, la partecipazione a incontri e convegni e con lo scambio di esperienze, metodologie, visioni e prospettive nell’ambito del lavoro artistico con persone con disabilità e del riconoscimento delle loro competenze personali e professionali. In particolare, l’Accademia Arte della Diversità realizza un adattamento livello locale dello spettacolo “Le impronte dell’anima” (“Huellas del Alma”) tradotto e co-prodotto dall’Accademia e da Cre-Arte, offrendo formazione professionale a operatori teatrali e giovani con disabilità che partecipano all’adattamento dello spettacolo. L’Orchestra AllegroModerato realizza sessioni congiunte di musica con 2 orchestre locali (Orquesta del Bicentenario e Orquesta Cofradia) e offre laboratori musicali a giovani beneficiari con disabilità di Cre-Arte e workshop formativi a musicisti locali sulla realizzazione di laboratori di musica e disabilità. ZeroFavole presenta al Festival Arte X = lo spettacolo “Paradiso”, realizzato in collaborazione con Babilonia Teatri, che debutta a Roma il 3 Novembre all’interno del RomaEuropa Festival. Inoltre, offre un laboratorio su teatro e disabilità per studenti del corso di teatro presso l’Universidad de Rio Negro. Durante il Festival, le associazioni italiane visitano le attività realizzate da Cre-Arte a Bariloche e partecipano a tavole rotonde e seminari con rappresentanti di vari Paesi.
https://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2021/04/incroci_01.jpg653980Laura Danielihttps://www.altamaneitalia.org/wp-content/uploads/2022/09/2logo_ami_up.pngLaura Danieli2025-02-28 11:25:072025-03-06 14:38:36Incroci. Interscambio Teatro con Migranti