Partner: Libreria in Viaggio –
Ambito: Inclusione sociale –
Paese: Italia –
Luogo: Latina –
Anno: 2025 –
Stato del progetto: In corso –
Tipologia: Progetto AMI
IL PROGETTO IN SINTESI
Percorso laboratoriale (narrazione; graphic novel e illustrazioni; street art e suggestioni visive; podcast; realtà aumentata) presso lo spazio comunitario Lestrella Pop, nato per rivitalizzare i quartieri periferici Q4 e Q5 di Latina.
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Lavorare sull’offerta culturale e formativa per i giovani della città di Latina e contribuire alla riqualificazione sociale del quartiere Q4, partendo dai ragazzi.
Dare la possibilità ai ragazzi/e di essere i protagonisti del cambiamento del quartiere in cui vivono, promuovere l’inclusione sociale attraverso l’arte e la cultura; potenziare le competenze creative e narrative dei giovani; offrire strumenti pratici per trasformare le passioni artistiche in opportunità professionali.
Beneficiari
Circa 20 giovani tra i 18 e i 25 anni del quartiere Q4 o residenti nella città di Latina.
Attivita
Il progetto prevede un percorso laboratoriale rivolto a giovani ragazzi/e del quartiere Q4 di Latina articolato in diversi moduli, ognuno mirato a fornire competenze specifiche e a stimolare la creatività dei partecipanti. L’obiettivo è quello di creare un team building tra persone che coopereranno, anche successivamente al progetto, a diverse attività utili al quartiere e a chi lo vive. Si inizia con un modulo introduttivo sulla Narrazione rivolto a tutti i partecipanti, seguito poi da moduli di carattere teorico pratico (Graphic novel e illustrazioni; Street art e suggestioni visive; Podcast; Realtà aumentata) che coinvolgono direttamente i partecipanti nella costruzione di diversi contenuti. Il progetto mira ad avviare un dialogo con le ragazze e i ragazzi per la creazione di un racconto multimediale, artistico ed esperienziale per il quartiere. Un ultimo appuntamento è pensato per co-progettare l’evento finale dove si espongono i lavori realizzati. Infine, è prevista la partecipazione al Salone della piccola editoria Più Libri più Liberi di Roma, dove i ragazzi possono raccontare la propria esperienza e presentare il libro catalogo con i contenuti creati durante il corso.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza cookie di Google Youtube per la corretta visualizzazione dei video.
Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!