Partner: Fundatia Parada - Parada Italia –
Ambito: Inclusione Sociale –
Paese: Romania –
Luogo: Bucarest –
Anno: 2012-2014 –
Stato del progetto: Concluso –
Tipologia: Partnership con AMG
IL PROGETTO IN SINTESI
Completamento della formazione del gruppo di 5 giovani collaboratori rumeni provenienti da situazioni di disagio (ex beneficiari di Parada)
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Permettere la reintegrazione sociale e l’inserimento professionale dei giovani collaboratori nell’Accademia di Arte sociale che l’Associazione intende realizzare a Bucarest.
Beneficiari
5 giovani collaboratori rumeni provenienti da situazioni di disagio (ex beneficiari di Parada) in formazione, circa 200 bambini e ragazzi, beneficiari delle iniziative, degli spettacoli e delle attività realizzate da Fundatia Parada e gli alunni delle scuole dove Fundatia Parada realizza spettacoli e attività.
Attivita
Fundatia Parada da anni realizza attività in favore dei bambini e ragazzi in strada a Bucarest, contraddistinte dall’utilizzo di uno strumento innovativo: il circo. L’intervento di Parada avviene direttamente in strada, quasi a dire che la strada non è una malattia da curare, ma una condizione da cui uscire, se lo si vuole. L’arte del circo è stata un’opportunità, un’offerta creativa di alternativa alla strada. Attraverso l’arte diventa possibile anche salire in alto, essere applaudito dal pubblico, e quindi riconosciuto come persona.
Parada intende ultimare il percorso di formazione artistico dei cinque giovani che, nell’anno 2012, si sono costituiti in equipe, al fine di acquisire maggiori competenze, responsabilità e autonomia. In questi anni, i ragazzi hanno seguito una formazione completa, su più versanti, artistico e psicologico, teorico e pratico. Nel 2014, i ragazzi completeranno la formazione e cominceranno a svolgere e gestire direttamente laboratori per altri bambini e ragazzi
Il progetto mira a offrire ai ragazzi una professionalità artistica confacente con le proprie attitudini che produca autonomia e che possa essere impiegata nell’Accademia di Arte Sociale che Parada intende avviare a fine 2014 a Bucarest.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza cookie di Google Youtube per la corretta visualizzazione dei video.
Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!