Pubblicati da

Torna il Festival Da vicino nessuno è normale – distanti ma uniti

Al via la XXIV edizione del Festival “Da vicino nessuno è normale” la rassegna estiva, vincitrice del premio Hystrio-Anct 2018, organizzata dall’Associazione Olinda presso l’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini di Milano. Dal 26 giugno al 16 luglio 2020 i ragazzi adolescenti e i giovani della periferia nord-ovest di Milano hanno libero accesso al ricco cartellone […]

Creare Arte durante una malattia e in isolamento: si può fare!

LAD, partner AMI per il progetto LADoro Questa storia comincia con un dono a LAD, quello di un proprio racconto da parte della scrittrice Carmela Cipriani. Il racconto s’intitola “Signor Sveglia e Signor Sonno” e la sua lettura ai bambini del Reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico di Catania ne ha stimolato uno straordinario processo […]

In quarantena arrivano le Guide Mascherate

Laboratorio 53, partner AMI per il progetto RifugiART Negli ultimi mesi Laboratorio 53 ha dovuto sospendere le passeggiate sonore di Guide Invisibili, il progetto di narrazioni audio della città di Roma curato da autori migranti  e nato grazie al sostegno negli anni passati della fondazione Alta Mane Italia. Tra le pareti di case e centri di […]

“Debutta” il Signor Sveglia – il cartone animato realizzato in pediatria

E’ finalmente disponibile ” Signor Sveglia Signor Sonno”, il corto d’animazione realizzato dai bambini ricoverati presso il reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico di Catania, nell’ambito del laboratorio sostenuto da AMI. Il cartone, tratto dall’omonima fiaba della scrittrice veneziana Carmela Cipriani,  è stato registrato con le voci gentilmente donate da PIF, Dori Ghezzi e Marisa […]

Un peep-show per Cenerentola – il teatro post virus

Accademia Arte della Diversità/Teatro la Ribalta, partner AMI per il progetto Otello Circus La stagione del coronavirus ha inevitabilmente portato a una proposta quotidiana e assillante di video, alla bulimia di immagini di teatro su schermi, tablet, iPod e pc; tutto ciò è comprensibile, ma non ci appassiona. Ci sembra, anche con le migliori intenzioni, […]

Valutazione di impatto del progetto Amarò Foro

Amarò Foro è un progetto arteducativo e sociale rivolto a bambini e giovani in condizioni svantaggiate e di emarginazione sociale nel quartiere periferico Tor Bella Monaca di Roma e condotto dall’Associazione 21 luglio. L’Associazione, con il sostegno di AMI, ha realizzato una valutazione di impatto del progetto per analizzare, con un approccio integrato, i risultati […]

Celeste Clandestina – rubrica di evasione poetica

ANIMALI CELESTI/teatro d’arte civile, partner AMI per il progetto Altre VISIONI Gli artisti di ANIMALI CELESTI teatro d’arte civile, nell’impossibilità che oggi ha il teatro di esistere, hanno deciso di far nascere CELESTE CLANDESTINA, una rubrica di eversione poetica messa in onda grazie alla disponibilità di PUNTO RADIO, un’emittente locale di musica cultura e informazione. […]

Il teatro per Asinitas, anche in quarantena

Asinitas, partner AMI per il progetto L’Ombra che ride – Teatro con giovani rifugiati   Prosegue il progetto di  teatro comunitario di Asinitas, anche in quarantena. I ragazzi del laboratorio teatrale continuano a lavorare tutti insieme, seppur a distanza, all’elaborazione di video-esercitazioni e testi teatrali. E’ già disponibile il primo video, in cui ogni partecipante […]

Nasce SMART LAD

Lad Onlus – Partner AMI per il progetto LADoro 2020   Anche LAD L’Albero dei Desideri non si ferma e si apre al digitale. E’ appena nato SMART LAD, uno spazio virtuale su facebook ricco di racconti, laboratori, giochi e magia per continuare ad offrire ai bambini con malattia oncologica l’opportunità di rincontrare la vitalità, […]