Tutta un’altra musica
AllegroModerato – Archivio Italia – Salute
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Annalisa Sutera ha già contribuito con 179 voci.
AllegroModerato – Archivio Italia – Salute
Asinitas ha organizzato un incontro per parlare di teatro comunitario come forza in grado di trasformare le comunità. All’incontro dell’11 gennaio 2019 presso l’Angelo Mai a Roma hanno partecipato numerosi esperti di significative realtà nazionali. Alla discussione è seguita la presentazione dei laboratori di teatro comunitario con i giovani migranti di Asinitas e una replica […]
Nell’ambito della rassegna Wordbox – Parole per il teatro dal 6 al 16 dicembre 2018 presso il Teatro Stabile di Bolzano si svolge “Incontro all’Otello”, un lungo percorso di avvicinamento all’opera lirico-teatrale frutto della collaborazione tra l’Accademia Arte della Diversità – Teatro la Ribalta e l’Orchestra AllegroModerato, con la possibilità di assistere alle prove dello […]
AllegroModerato – Archivio Italia – Inclusione sociale
Rulli Frulli Lab – Archivio Italia – Inclusione sociale
La Piccola Orchestra di Tor Pignattara si è aggiudicata il Primo Premio Migrarti Spettacolo dal Vivo 2017 del Ministero dei Beni Artistici e Culturali, in quanto “Il lavoro presentato dai ragazzi dell’Orchestra mostra una notevole qualità artistica che si coniuga perfettamente con una forte progettualità sociale e valorizza le culture di provenienza e gli immaginari […]
Accademia Arte della Diversità,AllegroModerato -Archivio Italia- Sensibilizzazione
Amici di Luca – Archivio Italia – Sensibilizzazione
Domenica 24 settembre 2017 alle 15.30 al Teatro Gobetti di Torino, i ragazzi dell’Atelier dell’Errore portano in scena il reading video-teatrale Piccola Liturgia Errante. L’evento è inserito all’interno della XIII edizione di Torino Spiritualità. Per maggiori informazioni sul progetto Atelier dell’errore BIG click qui.
Via Giuseppe Pisanelli, 2
00196 Roma – Italia
Tel.+39 06 92043917
info@altamaneitalia.org
C.F.97625000589
Fondazione Alta Mane Italia utilizza i dati personali raccolti mediante strumenti idonei a garantire i principi di riservatezza, correttezza, liceità e trasparenza fissati dalla legislazione in vigore…