Partner: Barefeet Theatre –
Ambito: Inclusione Sociale –
Paese: Zambia –
Luogo: Lusaka e altri 2 distretti (Kitwe e Kabwe) –
Anno: 2016, 2017, 2018 –
Stato del progetto: Concluso –
Tipologia: Partnership con AMG
IL PROGETTO IN SINTESI
Laboratori artistici in centri di accoglienza per bambini di strada, che culminano nella produzione di uno spettacolo da presentare nelle comunità marginali e al Barefeet Youth Art Festival di Lusaka.
IL PROGETTO IN DETTAGLIO
Obiettivi
Utilizzare il teatro come potente strumento di intervento, dando voce e mezzo di espressione ai bambini e i giovani marginalizzati in Zambia; sensibilizzare le comunità sull’importanza dell’educazione per i bambini vulnerabili, promuovendo la rottura dello stigma sociale nei confronti dei bambini che vivono in strada, dei disabili, delle persone affette da HIV.
Beneficiari
Circa 390 bambini e giovani in condizione di vulnerabilità provenienti da comunità marginalizzate di Lusaka e altri 2 distretti (Kitwe e Kabwe) partecipanti ai laboratori e alle performance; circa 400 bambini di strada; pubblico del Barefeet Youth Art Festival.
Attivita
Il Barefeet Theatre utilizza un approccio multi-dimensionale basato su vari linguaggi artistici (teatro, musica, danza), il supporto psico-sociale, la creatività e l’espressione di sé (metodologia “Participatory Process Performance”), per affrontare temi o argomenti di interesse per i giovani partecipanti, condividere le preoccupazioni e rispondere così alle esigenze dei bambini vulnerabili di comunità marginali in 2 distretti dello Zambia (Kitwe e Kabwe).
Il progetto sostenuto da AMI prevede laboratori artistici in centri di accoglienza per bambini di strada, localizzati in comunità marginalizzate, con bambini e giovani in condizione di vulnerabilità, che culminano nella produzione di uno spettacolo da presentare nelle proprie comunità (in spazi pubblici come mercati, piazze) e al Barefeet Youth Art Festival a Lusaka.
Il progetto prevede inoltre la realizzazione di attività in strada, visitando e dialogando con i bambini che vivono in strada per definire le loro principali problematiche e identificare possibili soluzioni (reinserimento in famiglia o accoglienza in centri di riabilitazione).
Durante il Barefeet Youth Art Festvial, tutti i gruppi con cui lavora Barefeet presentano le performance preparate durante i laboratori. Questa è un’occasione unica per i ragazzi delle comunità per esibirsi davanti a un pubblico più grande, su una piattaforma nazionale, insieme ad artisti internazionali provenienti da tutto il mondo, con la possibilità di trarre ispirazione da modelli di ruolo positivi e di condividere l’entusiasmo della performance.